Venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30 a Città della Scienza (Via Coroglio, 104, Napoli) sarà presentata l’Associazione A.G.I.S.C.I durante una tavola rotonda dal tema “Qualità e Sicurezza Alimentare 3.0 “.
Al dibattito saranno presenti:
Dr. Vincenzo Lipardi, Consigliere Delegato Fondazione IDIS, Città della Scienza
Dr. Bruno Pinci, Presidente Onorario A.G.I.S.C.I, Amministratore I.T.S
Ing. Apostolos Paipais, Presidente A.G.I.S.C.I
Modera Dr. Carlo Porcaro, Caporedattore di Retenews24
Intervengono:
Cav. Carlo Pontecorvo, Presidente e Amministratore delegato Ferrarelle s.p.a e LGR Holding
Dr.ssa Ausilia Soprano, Amministratore unico Naturamica S.r.l
Ing. Cesare Piccolo, Amministratore unico Azienda Agricola Vesuvioro
Prof. Luigi Nicolais, Presidente Centro Nazionale Ricerche (CNR)
On. Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania
A.G.I.S.C.I, Associazione Geopolitica per l’Integrazione, lo Sviluppo e la Cooperazione Internazionale, di stampo europeista è sorta con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche attuali, percependo i bisogni della collettività al fine di dare delle risposte concrete e delle soluzioni ai problemi. Per perseguire tali fini, l’Associazione sta pianificando incontri, dibattiti, seminari, nei quali avanza proposte concrete, con l’obiettivo di diffondere e condividere i propri principi anche attraverso la cooperazione con altre organizzazioni e istituzioni che abbiano scopi analoghi. Pertanto l’Associazione A.G.I.S.C.I ha ritenuto opportuno organizzare una tavola rotonda al fine di dare risposte e soluzioni pratiche alle domande sempre più incalzanti sulle attuali tematiche agroalimentari. I fondatori hanno quindi cercato di interpretare la fonte del disagio legato alla provenienza dei cibi in questo momento di insicurezza alimentare, provando a comprendere il corretto flusso di controllo di ciò che si mangia e come si potrebbe neutralizzare la “psicosi terra dei fuochi” alla cui diffusione si sta assistendo in questi ultimi mesi. Per tale scopo sono stati invitati imprenditori, rappresentanti della filiera industriale e commerciale del settore agroalimentare e rappresentanti delle istituzioni.
A.G.I.S.C.I è un’Associazione no profit, il cui scopo è di svolgere attività volte ad avere un impatto rilevante nelle politiche di cooperazione allo sviluppo e di aiuto umanitario, nazionali, europee e internazionali. L’Associazione si impegna a lavorare per la promozione di uno sviluppo umano sostenibile. In tale ambito, il lavoro dell’Associazione si ispirerà ai principi, agli orientamenti e alle politiche dell’Unione Europea sulla cooperazione internazionale e lo sviluppo umano e sociale.
Le principali attività:
– Promuovere la ricerca nazionale e internazionale nelle aree della salute, dei prodotti agroalimentari, nel rispetto del nostro pianeta.
– Promuovere e supportare la mobilità di studenti e ricercatori nell’ambito dell’Unione Europea e internazionale
– Contribuire alla prevenzione e alla lotta di tutte le forme di violenza verso i più deboli
– Favorire iniziative a difesa del patrimonio paesaggistico-culturale e dei beni architettonici, artistici e ambientali, nazionali e internazionali