Città Metropolitana di Napoli, Nocerino: “Porto in commissione Trasparenza la questione degli accordi quadro, già sollevata dall’Anac”
“Con grande senso di responsabilità, la minoranza in Consiglio Metropolitano ha votato tutte le variazioni di bilancio per consentire l’avvio di importanti lavori di edilizia scolastica sul territorio. Tuttavia, in qualità di presidente della commissione Trasparenza (carica che spetta a un componente della minoranza) mi sto attivando affinché si approfondisca la questione del cosiddetto…
http://www.ilmezzogiorno.info/citta-metropolitana-di-napoli-nocerino-porto-in-commissione-trasparenza-la-questione-degli-accordi-quadro-gia-sollevata-dallanac/
“Con grande senso di responsabilità, la minoranza in Consiglio Metropolitano ha votato tutte le variazioni di bilancio per consentire l’avvio di importanti lavori di edilizia scolastica sul territorio. Tuttavia, in qualità di presidente della commissione Trasparenza (carica che spetta a un componente della minoranza) mi sto attivando affinché si approfondisca la questione del cosiddetto…
http://www.ilmezzogiorno.info/citta-metropolitana-di-napoli-nocerino-porto-in-commissione-trasparenza-la-questione-degli-accordi-quadro-gia-sollevata-dallanac/
Gli 8 secoli dell’Università di Napoli Federico II. Gianni Lepre: “Ieri come oggi la città è orgogliosa della sua Università e dei tanti traguardi raggiunti”
NAPOLI – Sono passati 800 anni da quando l’imperatore Svevo Federico II emanò il decreto che istituiva l’Università a Napoli, e da allora l’ateneo partenopeo ha raggiunto traguardi incredibili solo a pensarci.
L’evoluzione nei secoli l’ha trasformata da centro di cultura Umanistica a polo di ricerca sul Diritto, per poi approdare ad essere…
http://www.ilmezzogiorno.info/gli-8-secoli-delluniversita-di-napoli-federico-ii-gianni-lepre-ieri-come-oggi-la-citta-e-orgogliosa-della-sua-universita-e-dei-tanti-traguardi-raggiunti/
NAPOLI – Sono passati 800 anni da quando l’imperatore Svevo Federico II emanò il decreto che istituiva l’Università a Napoli, e da allora l’ateneo partenopeo ha raggiunto traguardi incredibili solo a pensarci.
L’evoluzione nei secoli l’ha trasformata da centro di cultura Umanistica a polo di ricerca sul Diritto, per poi approdare ad essere…
http://www.ilmezzogiorno.info/gli-8-secoli-delluniversita-di-napoli-federico-ii-gianni-lepre-ieri-come-oggi-la-citta-e-orgogliosa-della-sua-universita-e-dei-tanti-traguardi-raggiunti/
Giovedì 30 novembre: al via la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli
L’inaugurazione della stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 30 novembre 2023 alle ore 21.00, sarà affidata a Rosario Palazzolo, che ‘porterà’ in scena Salvatore Nocera interprete del suo premiatissimo spettacolo Letizia forever, presentato da Teatrino Controverso e T22, aprendo, così, il sipario sulla ventottesima stagione dello spazio…
https://www.ilmezzogiorno.info/giovedi-30-novembre-al-via-la-stagione-teatrale-2023-2024-del-teatro-elicantropo-di-napoli/
L’inaugurazione della stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 30 novembre 2023 alle ore 21.00, sarà affidata a Rosario Palazzolo, che ‘porterà’ in scena Salvatore Nocera interprete del suo premiatissimo spettacolo Letizia forever, presentato da Teatrino Controverso e T22, aprendo, così, il sipario sulla ventottesima stagione dello spazio…
https://www.ilmezzogiorno.info/giovedi-30-novembre-al-via-la-stagione-teatrale-2023-2024-del-teatro-elicantropo-di-napoli/
Il Mezzogiorno Info
Giovedì 30 novembre: al via la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli - Il Mezzogiorno Info
L’inaugurazione della stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 30 novembre 2023 alle ore 21.00, sarà affidata a Rosario Palazzolo, che ‘porterà’ in scena Salvatore Nocera interprete del suo premiatissimo spettacolo Letizia forever…
Giovedì 30 novembre: al via la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli
L’inaugurazione della stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 30 novembre 2023 alle ore 21.00, sarà affidata a Rosario Palazzolo, che ‘porterà’ in scena Salvatore Nocera interprete del suo premiatissimo spettacolo Letizia forever, presentato da Teatrino Controverso e T22, aprendo, così, il sipario sulla ventottesima stagione dello spazio…
http://www.ilmezzogiorno.info/giovedi-30-novembre-al-via-la-stagione-teatrale-2023-2024-del-teatro-elicantropo-di-napoli/
L’inaugurazione della stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 30 novembre 2023 alle ore 21.00, sarà affidata a Rosario Palazzolo, che ‘porterà’ in scena Salvatore Nocera interprete del suo premiatissimo spettacolo Letizia forever, presentato da Teatrino Controverso e T22, aprendo, così, il sipario sulla ventottesima stagione dello spazio…
http://www.ilmezzogiorno.info/giovedi-30-novembre-al-via-la-stagione-teatrale-2023-2024-del-teatro-elicantropo-di-napoli/
Il Mezzogiorno Info
Giovedì 30 novembre: al via la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli - Il Mezzogiorno Info
L’inaugurazione della stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 30 novembre 2023 alle ore 21.00, sarà affidata a Rosario Palazzolo, che ‘porterà’ in scena Salvatore Nocera interprete del suo premiatissimo spettacolo Letizia forever…
Oltre 20.000 visitatori a Futuro Remoto, straordinario successo per la 37esima edizione
Con oltre 1000 ricercatori e 200 realtà coinvolte, 500eventi dal vivo e on line tra conferenze, dibattiti, mostre, escape room e laboratori interattivi, il festival della scienza napoletano che da oltre trent’anni è impegnato ad avvicinare scienza e società per diffondere la cultura scientifica come strumento di consapevolezza critica soprattutto tra le giovani generazioni,…
http://www.ilmezzogiorno.info/oltre-20-000-visitatori-a-futuro-remoto-straordinario-successo-per-la-37esima-edizione/
Con oltre 1000 ricercatori e 200 realtà coinvolte, 500eventi dal vivo e on line tra conferenze, dibattiti, mostre, escape room e laboratori interattivi, il festival della scienza napoletano che da oltre trent’anni è impegnato ad avvicinare scienza e società per diffondere la cultura scientifica come strumento di consapevolezza critica soprattutto tra le giovani generazioni,…
http://www.ilmezzogiorno.info/oltre-20-000-visitatori-a-futuro-remoto-straordinario-successo-per-la-37esima-edizione/
Il Mezzogiorno Info
Oltre 20.000 visitatori a Futuro Remoto, straordinario successo per la 37esima edizione - Il Mezzogiorno Info
Con oltre 1000 ricercatori e 200 realtà coinvolte, 500eventi dal vivo e on line tra conferenze, dibattiti, mostre, escape room e laboratori interattivi, il festival della scienza napoletano che da oltre trent’anni è impegnato ad avvicinare scienza e società…
Christmas Village, una tenda fucsia per la violenza sulle donne
Si è svolta questa mattina, nella sala Giunta del Comune di Napoli alla presenza dell’assessore al Turismo e Attività produttive, Teresa Armato, la conferenza stampa di presentazione dell’evento Christmas Village in programma alla Mostra d’Oltremare dal 7 al 30 dicembre. Tra luci, elfi, casette di Babbo Natale e mercatini anche una tensostruttura, di oltre…
https://www.ilmezzogiorno.info/christmas-village-una-tenda-fucsia-per-la-violenza-sulle-donne/
Si è svolta questa mattina, nella sala Giunta del Comune di Napoli alla presenza dell’assessore al Turismo e Attività produttive, Teresa Armato, la conferenza stampa di presentazione dell’evento Christmas Village in programma alla Mostra d’Oltremare dal 7 al 30 dicembre. Tra luci, elfi, casette di Babbo Natale e mercatini anche una tensostruttura, di oltre…
https://www.ilmezzogiorno.info/christmas-village-una-tenda-fucsia-per-la-violenza-sulle-donne/
Il Mezzogiorno Info
Christmas Village, una tenda fucsia per la violenza sulle donne - Il Mezzogiorno Info
Si è svolta questa mattina, nella sala Giunta del Comune di Napoli alla presenza dell’assessore al Turismo e Attività produttive, Teresa Armato, la conferenza stampa di presentazione dell’evento Christmas Village in programma alla Mostra d’Oltremare dal 7…
NutriAfrica ODV si propone al Premio Nazionale Innovazione 2023 come potenziale startup dal nome ” NutriAfrica- For Community Transformation”
Sarei disumano se non avessi paura di tutto ciò che sta accadendo. Mai, mai, mai avrei immaginato di arrivare a concorrere per un Premio Nazionale, qualche anno fa. E invece adesso è così, dopo vorticose e caotiche circonvoluzioni di eventi e di contingenze. Ho paura, ma sono anche felice ed emozionato.
Ho paura, ma…
http://www.ilmezzogiorno.info/nutriafrica-odv-si-propone-al-premio-nazionale-innovazione-2023-come-potenziale-startup-dal-nome-nutriafrica-for-community-transformation/
Sarei disumano se non avessi paura di tutto ciò che sta accadendo. Mai, mai, mai avrei immaginato di arrivare a concorrere per un Premio Nazionale, qualche anno fa. E invece adesso è così, dopo vorticose e caotiche circonvoluzioni di eventi e di contingenze. Ho paura, ma sono anche felice ed emozionato.
Ho paura, ma…
http://www.ilmezzogiorno.info/nutriafrica-odv-si-propone-al-premio-nazionale-innovazione-2023-come-potenziale-startup-dal-nome-nutriafrica-for-community-transformation/
Al Teatro Tram da venerdì “Open Mic Farm”, La Fattoria degli Animali di Orwell riscritta da Gianluca Ariemma
Il mese di dicembre al Teatro Tram di Napoli si apre con George Orwell e la sua Fattoria degli animali, o meglio, con una sua riscrittura: “Open Mic Farm”, una versione di Animal Farm riadattata da Gianluca Ariemma, che ne cura anche la regia, in scena dall’1…
http://www.ilmezzogiorno.info/al-teatro-tram-da-venerdi-open-mic-farm-la-fattoria-degli-animali-di-orwell-riscritta-da-gianluca-ariemma/
Il mese di dicembre al Teatro Tram di Napoli si apre con George Orwell e la sua Fattoria degli animali, o meglio, con una sua riscrittura: “Open Mic Farm”, una versione di Animal Farm riadattata da Gianluca Ariemma, che ne cura anche la regia, in scena dall’1…
http://www.ilmezzogiorno.info/al-teatro-tram-da-venerdi-open-mic-farm-la-fattoria-degli-animali-di-orwell-riscritta-da-gianluca-ariemma/
Il Mezzogiorno Info
Al Teatro Tram da venerdì “Open Mic Farm”, La Fattoria degli Animali di Orwell riscritta da Gianluca Ariemma - Il Mezzogiorno Info
Il mese di dicembre al Teatro Tram di Napoli si apre con George Orwell e la sua Fattoria degli animali, o meglio, con una sua riscrittura: “Open Mic Farm”, una versione di Animal Farm riadattata da Gianluca Ariemma, che ne cura anche la regia, in scena dall’1…
GRANDI STORIE AL TEATRO DEI PICCOLI DI NAPOLI
Nuovi spettacoli dedicati agli spettatori più giovani sono di scena da venerdì 1 dicembre al Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare per la 9a stagione programmata da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, d’intesa con il Comune di Napoli e…
http://www.ilmezzogiorno.info/grandi-storie-al-teatro-dei-piccoli-di-napoli/
Nuovi spettacoli dedicati agli spettatori più giovani sono di scena da venerdì 1 dicembre al Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare per la 9a stagione programmata da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, d’intesa con il Comune di Napoli e…
http://www.ilmezzogiorno.info/grandi-storie-al-teatro-dei-piccoli-di-napoli/
Il Mezzogiorno Info
GRANDI STORIE AL TEATRO DEI PICCOLI DI NAPOLI - Il Mezzogiorno Info
Nuovi spettacoli dedicati agli spettatori più giovani sono di scena da venerdì 1 dicembre al Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare per la 9a stagione programmata da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, d'intesa con il Comune…
BIGLIETTI D’ORO,“C’E’ ANCORA DOMANI” DI PAOLA CORTELLESI PRIMO AL BOTTEGHINO
“C’è ancora domani”diPaola Cortellesi (Wildside – Vision Distribution),“Il grande giorno” di Massimo Venier (Agidi Due – Medusa Film) e “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (Wildside – Vision Distribution)sono i tre film italiani che si aggiudicano quest’anno il Biglietto d’Oro. Premiati alle Giornate Professionali di Cinema, in…
http://www.ilmezzogiorno.info/biglietti-doroce-ancora-domani-di-paola-cortellesi-primo-al-botteghino/
“C’è ancora domani”diPaola Cortellesi (Wildside – Vision Distribution),“Il grande giorno” di Massimo Venier (Agidi Due – Medusa Film) e “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (Wildside – Vision Distribution)sono i tre film italiani che si aggiudicano quest’anno il Biglietto d’Oro. Premiati alle Giornate Professionali di Cinema, in…
http://www.ilmezzogiorno.info/biglietti-doroce-ancora-domani-di-paola-cortellesi-primo-al-botteghino/
Il Mezzogiorno Info
BIGLIETTI D’ORO,“C’E’ ANCORA DOMANI” DI PAOLA CORTELLESI PRIMO AL BOTTEGHINO - Il Mezzogiorno Info
“C’è ancora domani”diPaola Cortellesi (Wildside – Vision Distribution),“Il grande giorno” di Massimo Venier (Agidi Due – Medusa Film) e “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (Wildside – Vision Distribution)sono i tre film italiani…
Al Teatro Instabile il secondo incontro d’arte dedicato a Picasso
Proseguono gli incontri d’arte dedicati a Pablo Picasso, a 50 anni dalla sua morte. Sabato 2 dicembre ore 11.00-13.00, al Teatro Instabile di Napoli, nell’ambito della rassegna Picasso, L’amore e L’eros, interverranno Antonio Gasbarrini con L’energia orgonica di Wilhelm Reich nella vita…
http://www.ilmezzogiorno.info/al-teatro-instabile-il-secondo-incontro-darte-dedicato-a-picasso/
Proseguono gli incontri d’arte dedicati a Pablo Picasso, a 50 anni dalla sua morte. Sabato 2 dicembre ore 11.00-13.00, al Teatro Instabile di Napoli, nell’ambito della rassegna Picasso, L’amore e L’eros, interverranno Antonio Gasbarrini con L’energia orgonica di Wilhelm Reich nella vita…
http://www.ilmezzogiorno.info/al-teatro-instabile-il-secondo-incontro-darte-dedicato-a-picasso/
Il Mezzogiorno Info
Al Teatro Instabile il secondo incontro d’arte dedicato a Picasso - Il Mezzogiorno Info
Proseguono gli incontri d'arte dedicati a Pablo Picasso, a 50 anni dalla sua morte. Sabato 2 dicembre ore 11.00-13.00, al Teatro Instabile di Napoli, nell'ambito della rassegna Picasso, L'amore e L'eros, interverranno Antonio Gasbarrini con L’energia orgonica…
Audrey Azoulay, numero uno dell’UNESCO, in visita nell’Archivio storico della Fondazione Banco Napoli
Incontro in Fondazione Banco di Napoli con Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell’UNESCO, presente in città in occasione del summit internazionale organizzato dal Mic e della Farnesina. Ad accogliere Azoulay, il Presidente della Fondazione Orazio Abbamonte, il Presidente del Museo dell’Archivio Marcello D’Aponte e il direttore della Fondazione Ciro Castaldo. Durante la visita guidata da…
http://www.ilmezzogiorno.info/audrey-azoulay-numero-uno-dellunesco-in-visita-nellarchivio-storico-della-fondazione-banco-napoli/
Incontro in Fondazione Banco di Napoli con Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell’UNESCO, presente in città in occasione del summit internazionale organizzato dal Mic e della Farnesina. Ad accogliere Azoulay, il Presidente della Fondazione Orazio Abbamonte, il Presidente del Museo dell’Archivio Marcello D’Aponte e il direttore della Fondazione Ciro Castaldo. Durante la visita guidata da…
http://www.ilmezzogiorno.info/audrey-azoulay-numero-uno-dellunesco-in-visita-nellarchivio-storico-della-fondazione-banco-napoli/
Il Mezzogiorno Info
Audrey Azoulay, numero uno dell’UNESCO, in visita nell’Archivio storico della Fondazione Banco Napoli - Il Mezzogiorno Info
Incontro in Fondazione Banco di Napoli con Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell'UNESCO, presente in città in occasione del summit internazionale organizzato dal Mic e della Farnesina. Ad accogliere Azoulay, il Presidente della Fondazione Orazio Abbamonte…
Weekend a Città della Scienza: SIAMO QUEL CHE MANGIAMO
“Siamo ciò che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Durante il weekend interamente dedicato all’alimentazione sana ed equilibrata, tra giochi, laboratori e racconti, piccoli e grandi visitatori saranno guidati alla scoperta dei principi di massima cui è buona norma rifarsi per mangiare in modo bilanciato e assicurarsi così tutti gli…
http://www.ilmezzogiorno.info/weekend-a-citta-della-scienza-siamo-quel-che-mangiamo/
“Siamo ciò che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Durante il weekend interamente dedicato all’alimentazione sana ed equilibrata, tra giochi, laboratori e racconti, piccoli e grandi visitatori saranno guidati alla scoperta dei principi di massima cui è buona norma rifarsi per mangiare in modo bilanciato e assicurarsi così tutti gli…
http://www.ilmezzogiorno.info/weekend-a-citta-della-scienza-siamo-quel-che-mangiamo/
Il Mezzogiorno Info
Weekend a Città della Scienza: SIAMO QUEL CHE MANGIAMO - Il Mezzogiorno Info
“Siamo ciò che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Durante il weekend interamente dedicato all’alimentazione sana ed equilibrata, tra giochi, laboratori e racconti, piccoli e grandi visitatori saranno guidati alla scoperta dei principi…
PIETRARSA e ISA DANIELI in “SANTIAGO/NAPOLI: A TESTA ALTA” venerdì 1 dicembre (ore 20.30) all’Auditorium di Bagnoli
A 50 anni dal golpe in Cile che destituì Salvador Allende, il ricordo di questa triste pagina è fonte di ispirazione per il progetto musicale “Santiago/Napoli: a testa alta”, iniziativa promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. Organizzata dall’Associazione Performing…
http://www.ilmezzogiorno.info/pietrarsa-e-isa-danieli-in-santiago-napoli-a-testa-alta-venerdi-1-dicembre-ore-20-30-allauditorium-di-bagnoli/
A 50 anni dal golpe in Cile che destituì Salvador Allende, il ricordo di questa triste pagina è fonte di ispirazione per il progetto musicale “Santiago/Napoli: a testa alta”, iniziativa promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. Organizzata dall’Associazione Performing…
http://www.ilmezzogiorno.info/pietrarsa-e-isa-danieli-in-santiago-napoli-a-testa-alta-venerdi-1-dicembre-ore-20-30-allauditorium-di-bagnoli/
Il Mezzogiorno Info
PIETRARSA e ISA DANIELI in “SANTIAGO/NAPOLI: A TESTA ALTA” venerdì 1 dicembre (ore 20.30) all’Auditorium di Bagnoli - Il Mezzogiorno…
A 50 anni dal golpe in Cile che destituì Salvador Allende, il ricordo di questa triste pagina è fonte di ispirazione per il progetto musicale “Santiago/Napoli: a testa alta”, iniziativa promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli…
TEATRO AUGUSTEO | LINA SASTRI in “Eduardo mio”, omaggio al Maestro di vita e di palcoscenico
Lina Sastri torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) per omaggiare Eduardo De Filippo.
Sarà in scena sabato 9 dicembre alle ore 21.00 e domenica 10 alle ore 18:00 con lo spettacolo “Eduardo mio. Maestro di vita e di palcoscenico”, una drammaturgia sincera in parole, musica e poesia, che racconta Eduardo…
https://www.ilmezzogiorno.info/teatro-augusteo-lina-sastri-in-eduardo-mio-omaggio-al-maestro-di-vita-e-di-palcoscenico/
Lina Sastri torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) per omaggiare Eduardo De Filippo.
Sarà in scena sabato 9 dicembre alle ore 21.00 e domenica 10 alle ore 18:00 con lo spettacolo “Eduardo mio. Maestro di vita e di palcoscenico”, una drammaturgia sincera in parole, musica e poesia, che racconta Eduardo…
https://www.ilmezzogiorno.info/teatro-augusteo-lina-sastri-in-eduardo-mio-omaggio-al-maestro-di-vita-e-di-palcoscenico/
Il Mezzogiorno Info
TEATRO AUGUSTEO | LINA SASTRI in “Eduardo mio”, omaggio al Maestro di vita e di palcoscenico - Il Mezzogiorno Info
Lina Sastri torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) per omaggiare Eduardo De Filippo. Sarà in scena sabato 9 dicembre alle ore 21.00 e domenica 10 alle ore 18:00 con lo spettacolo “Eduardo mio. Maestro di vita e di palcoscenico”, una…
“School Days”: il progetto che trasforma MagicLand in un parco per l’apprendimento
MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro – Sud Italia, lancia il progetto “School days: giocando si impara!”; oltre 20 percorsi formativi destinati a ogni scuola di ordine e grado: attività divulgative di altissimo livello che si svolgeranno il 18 aprile e il 15 maggio…
http://www.ilmezzogiorno.info/school-days-il-progetto-che-trasforma-magicland-in-un-parco-per-lapprendimento/
MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro – Sud Italia, lancia il progetto “School days: giocando si impara!”; oltre 20 percorsi formativi destinati a ogni scuola di ordine e grado: attività divulgative di altissimo livello che si svolgeranno il 18 aprile e il 15 maggio…
http://www.ilmezzogiorno.info/school-days-il-progetto-che-trasforma-magicland-in-un-parco-per-lapprendimento/
Il Mezzogiorno Info
“School Days”: il progetto che trasforma MagicLand in un parco per l’apprendimento - Il Mezzogiorno Info
MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro – Sud Italia, lancia il progetto “School days: giocando si impara!”; oltre 20 percorsi formativi destinati a ogni scuola di ordine e grado: attività divulgative di altissimo livello che si svolgeranno…
48th Laceno d’Oro International Film Festival | Dicembre 3-10 2023 | Avellino
Al via domenica 3 dicembre la 48esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino in programma fino al 10 dicembre al Cinema Partenio (Via Giuseppe Verdi, 50)con proiezioni anche al Movieplex di Mercogliano (AV) ed eventi in altri luoghi della città (ingresso libero), conoltre 70 proiezioni e anteprime…
http://www.ilmezzogiorno.info/48th-laceno-doro-international-film-festival-dicembre-3-10-2023-avellino/
Al via domenica 3 dicembre la 48esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino in programma fino al 10 dicembre al Cinema Partenio (Via Giuseppe Verdi, 50)con proiezioni anche al Movieplex di Mercogliano (AV) ed eventi in altri luoghi della città (ingresso libero), conoltre 70 proiezioni e anteprime…
http://www.ilmezzogiorno.info/48th-laceno-doro-international-film-festival-dicembre-3-10-2023-avellino/
Il Mezzogiorno Info
48th Laceno d’Oro International Film Festival | Dicembre 3-10 2023 | Avellino - Il Mezzogiorno Info
Al via domenica 3 dicembre la 48esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino in programma fino al 10 dicembre al Cinema Partenio (Via Giuseppe Verdi, 50)con proiezioni anche al Movieplex di Mercogliano (AV) ed eventi in altri luoghi…
Domenica 3 dicembre I colori della musica al Teatro Eduardo di Arzano
Prosegue Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, Teatro In Famiglia, la rassegna per grandi e piccini riconosciuta dal Ministero della Cultura che coinvolge compagnie provenienti da tutta Italia.
Domenica 3 dicembre è dedicata interamente alla musica con “I colori della musica” di Progetto Sonora…
http://www.ilmezzogiorno.info/domenica-3-dicembre-i-colori-della-musica-al-teatro-eduardo-di-arzano/
Prosegue Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, Teatro In Famiglia, la rassegna per grandi e piccini riconosciuta dal Ministero della Cultura che coinvolge compagnie provenienti da tutta Italia.
Domenica 3 dicembre è dedicata interamente alla musica con “I colori della musica” di Progetto Sonora…
http://www.ilmezzogiorno.info/domenica-3-dicembre-i-colori-della-musica-al-teatro-eduardo-di-arzano/
Il Mezzogiorno Info
Domenica 3 dicembre I colori della musica al Teatro Eduardo di Arzano - Il Mezzogiorno Info
Prosegue Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, Teatro In Famiglia, la rassegna per grandi e piccini riconosciuta dal Ministero della Cultura che coinvolge compagnie provenienti da tutta Italia. Domenica 3 dicembre è dedicata interamente…
“Cinema e liberazione”, mostra e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo
Venerdì 1 e sabato 2 dicembre si terrà l’evento “Cinema e liberazione” promosso dall’Associazione Amici degli Archivi onlus, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione e Ricerca, e organizzato da CinemaFiction. Diretto dal regista Giovanni Mazzitelli e dai produttori Antonio Acampora e Armando Ciotola, il laboratorio ha l’obiettivo di aprire…
http://www.ilmezzogiorno.info/cinema-e-liberazione-mostra-e-laboratorio-nella-chiesa-di-san-bartolomeo/
Venerdì 1 e sabato 2 dicembre si terrà l’evento “Cinema e liberazione” promosso dall’Associazione Amici degli Archivi onlus, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione e Ricerca, e organizzato da CinemaFiction. Diretto dal regista Giovanni Mazzitelli e dai produttori Antonio Acampora e Armando Ciotola, il laboratorio ha l’obiettivo di aprire…
http://www.ilmezzogiorno.info/cinema-e-liberazione-mostra-e-laboratorio-nella-chiesa-di-san-bartolomeo/
Cinema, al via la Festival della Commedia: premio alla carriera a Giacomo Rizzo
L’ottava edizione del Pulcinella FilmFest si terrà dal 4 al 10 dicembre al Castello dei Conti di Acerra con il concorso di lungometraggi e cortometraggi
Grande omaggio alla Commedia all’Italiana con la visione delle opere dirette da Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi, Cesare Zavattini, Luciano…
http://www.ilmezzogiorno.info/cinema-al-via-la-festival-della-commedia-premio-alla-carriera-a-giacomo-rizzo/
L’ottava edizione del Pulcinella FilmFest si terrà dal 4 al 10 dicembre al Castello dei Conti di Acerra con il concorso di lungometraggi e cortometraggi
Grande omaggio alla Commedia all’Italiana con la visione delle opere dirette da Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi, Cesare Zavattini, Luciano…
http://www.ilmezzogiorno.info/cinema-al-via-la-festival-della-commedia-premio-alla-carriera-a-giacomo-rizzo/