ROCK E READING CREATIVO AL MOSES CON I DOORS NAPOLI
2 min readIl mito di Jim Morrison rivive al Moses sabato 30 gennaio. I Fun House Project, storica tribute band conosciuta come “Doors Napoli”, tornano nel club partenopeo per festeggiare i 15 anni di attività. Una notte interamente dedicata alla band di Los Angeles con Junior Graziano: Voce, Antonio Tedeschi: Keybords, Gianpaolo Impero: Chitarra, Carlo M. Graziano: Batteria.
La serata sarà introdotta dal progetto di musica e poesia di Luca & L’Oceano Viola, ovvero “mente fresca per i cocktail”, percorso visionario di Rock e Reading creativo. I Doors Napoli nascono a Napoli nel 1999 da un’idea di Junior Graziano (ex vocalist dei Neuralia), che, insieme al fratello Carlo Maria Graziano (batterista degli Gnut e di Gino Fastidio), al tastierista Peppe Di Febbraro ed al bassista Luigi Luongo (ex bassista dei Neuralia) forma il primo nucleo della band.
L’obiettivo è quello di rendere omaggio alla band di Jim Morrison riproponendo i brani della mitica formazione. Già dalle primissime apparizioni il gruppo è stato seguito da un pubblico trasversale e sempre molto numeroso, che li ha spinto a perfezionare sempre di più lo spettacolo live, accompagnando le esibizioni con la proiezione di video e filmati dei The Doors.
Dopo decine di concerti, e l’alternarsi di diversi chitarristi, nel 2007 si aggiunge alla band Gianpaolo Impero (chitarrista dei Minerva), grande conoscitore del repertorio dei Doors, che riesce ad affinare ulteriormente le esibizioni della band.