D’AURIA IN SCENA ACCETTA IL MATRIMONIO CON CARMEN MARSELLI

2 min read

Nello D’Auria porta in scena mercoledì 25 novembre alle 21, sul palco del Nuovo Teatro Sancarluccio, la commedia musicale Ho accettato il Matrimonio. Ribadendo il suo innato e incontenibile amore per la tradizione teatrale partenopea, condite delle personali doti di macchiettista, D’Auria è autore, attore e regista di questo lavoro.  Ad accompagnarlo, l’apprezzata attrice Carmen Marselli, in un teatro ancora romantico, ma pur sempre in linea con le moderne espressioni canore e drammaturgiche italiane,

D’Auria, nello spazio di via San Pasquale a Chiaia, porterà un lavoro dal cuore antico ma dallo spirito giovane, che cammina sui sentieri dell’istituzione matrimonio, con il benefico sentimento chiamato amore. I due atti ricchi di canzoni, musica e balletti, prenderanno per mano il pubblico guidandolo in una dimensione poetica e al tempo stesso esilarante. Puntando sulle gesta di un marito e una moglie ormai vecchi, che tornano magicamente giovani nel ripercorrere le vicende del loro amore, tutta la trascinante commedia musicale, dal fidanzamento al tramonto della vita di coppia per sopraggiunti limiti di età, si trasforma in uno struggente excursus poetico musicale fatto di risate ma anche di umane riflessione.

Può il matrimonio unire per sempre alla pari dell’amore? Può l’amore accompagnare per mano due esseri umani per tutta la vita? Domande difficili alla quale saprà certamente dare una risposta la commedia di D’Auria, intrigando e coinvolgendo i napoletani, grazie a due ore di sana allegria. Dalle celebri macchiette di Pisano e Cioffi, ai successi del grande Aurelio Fierro, fino a giungere, tra gag e duetti, alla poetica di Giorgio Gaber. Uno spettacolo decisamente da non perdere e in scena insieme alla coppia Nello D’Auria e Carmen Marselli anche Sasà Di Palma, Maria Strazzullo, Susy Barbato e Daniele Ziccardi. La consulenza musicale e gli arrangiamenti sono di Patty Marotta, le coreografie di Claudia Marino e Andrea Forte Lopes mentre le scene sono di Virgilio Del Guercio.

 

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights