[su_quote]Non potevamo mancare nella grande famiglia di CONFASSOCIAZIONI considerato che abbiamo uno stesso obiettivo. Ovvio la Confederazione Associazioni Professionali guarda a tutte le professioni associative di cui alla L.4/2013. Noi per le nostre competenze specifiche puntiamo a rappresentare un punto d’incontro e di discussione per le professioni collegate alle discipline della Comunicazione, dell’Informazione e delle Relazioni Pubbliche.[/su_quote]
Lo ha dichiarato Carmelo Cutuli, presidente di AssoComunicatori, Forum Nazionale Nuove Professioni della Comunicazione.
“Siamo soddisfatti ed onorati – ha continuato Cutuli – di far parte di questa realtà confederativa che ha tra i suoi caratteri distintivi fondamentali il senso dell’innovazione professionale e la proattività istituzionale. L’interazione con il sistema CONFASSOCIAZIONI, lascia intravvedere diverse azioni, e soluzioni, strategiche utili per la rete dell’associazionismo professionale. Come ad esempio lavorare insieme per un maggior sostegno nella tutela e nella promozione delle nuove professioni della Comunicazione, dall’influencer al nation brander, così da valorizzarne il ruolo nel sistema costituzionale, legislativo, economico, sociale italiano ed europeo”.
“La comunicazione ha un ruolo fondamentale in ogni piega del vivere, professionale e sociale, del quotidiano di ognuno di noi – ha proseguito il Direttore Generale di CONFASSOCIAZIONI, Adriana Apicella (in foto) -. Ringrazio, a nome del Presidente e di tutto l’Ufficio di Presidenza, Assocomunicatori per aver voluto aderire alla nostra grande famiglia poiché informare su come alcune professioni, come quelle legate alla comunicazione per esempio, stanno evolvendo in qualcosa d’altro, e in maniera sempre più trasversale e contaminata da altre realtà, è