Site icon Il Mezzogiorno Info

“Basta immobilismo a Bagnoli, se necessario modificare decreto”

Dichiarazione Umberto Ranieri, presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa e dell’associazione civica “Noi per Napoli”

 

Dopo la rinuncia all’ipotesi del viceministro Calenda a commissario per Bagnoli, francamente si è sconcertati che dopo quasi un anno dal decreto non si sia ancora avviata l’opera di risanamento ambientale e di riqualificazione produttiva e urbana del sito d’interesse nazionale Bagnoli-Coroglio.

Se all’origine di questi ritardi  – continua Umberto Ranieri –  vi è qualcosa nel decreto che non funziona, lo si modifichi, senza trascinare troppo a lungo le cose. Bisogna rompere assolutamente con il ventennale immobilismo. La riconversione ambientale – incalza ancora Ranieri –  è  la condizione imprescindibile per garantire qualsiasi fattibilità progettuale e poter accedere ai fondi europei, come è stato anche recentemente rilevato dalle note critiche poste dal Direttore Generale della Commissione Europea per le Politiche Regionali e Urbane Walter Deffaa.

Pubblicità
Exit mobile version