Bike, Campi Flegrei: è il week end dei cicloturisti
2 min readVisite guidate ai siti archeologici e naturalistici, iniziative per la promozione di prodotti tipici ed eventi speciali a Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Napoli
XII edizione: il programma del secondo fine settimana con decine di eventi enoarcheogastronomici
Calendario ricco di iniziative in occasione della seconda settimana della XII edizione di Malazè, levento enoarcheogastronomico che coinvolge tutto il territorio flegreo.
Le iniziative enogastronomiche. Giovedì 7: Il pesce azzurro nella dieta Mediterranea a Bacoli. Venerdì 8: Archeogustiamo i Campi Flegrei e Cibus de beatitudine a Bacoli. Sabato 9: Il Paniere Flegreo e dei Territori Campani al Giardino dellOrco con Slow Food sul lago dAverno, Viaggio, con Poleus, nella storia gastronomica dei Campi Flegrei: 6 piatti per 6 epoche a Pozzuoli e Camminando nel Bosco del Re, Trekking nel Sito Reale degli Astroni. Martedì 12: Il Sapore è ricco di Sapere in occasione dei 110 anni di autonomia del comune di Monte di Procida e Formaggi freschi e bollicine: Carmasciando tra utopia e pragmatismo a Pozzuoli. Mercoledì 13: Fuoco, farina e mare – A ognuno la propria farina e Senza sale cè più gusto a Pozzuoli.
Gli eventi culturali. Venerdì 8: Bradisismo tra storia e archeologia a Pozzuoli. Sabato 9: Yoga al Lago dAverno e canoa a Baia. Domenica 10: Vigna delle tre colonne – Estemporanea di pittura a Pozzuoli, Coroglio segreta tra archeologia, miti e vini, Miniolimpiadi a Pozzuoli, Passeggiata naturalistica nella Foresta di Cuma, Gli Innamorati di Pietra al Parco Virgiliano, Quattro passi per Pozzuoli, Antrum immane al Parco Archeologico di Cuma.
Le ciclopasseggiate. Sabato 9 cè lArcheo Bike Tour che parte dal Museo Archeologico di Napoli e si concluderà al Museo Archeologico dei Campi Flegrei a Bacoli. Domenica 10 è la volta della Vulcanica, la ciclopasseggiata vintage tra Napoli, Pozzuoli e Bacoli e della passeggiata in bici per i più piccoli nel centro antico di Pozzuoli.