Campania – Longobardi: “sos cultura. Salviamo l’antro della Sibilla, chiuso e a rischio crolli”

2 min read

Serve subito un milione di euro per la messa in sicurezza e la tutela

Il consigliere regionale Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Ho visitato oggi l’Antro della Sibilla cumana e l’area archeologica di Cuma: si tratta di siti dal valore storico inestimabile, patrimonio della Campania e dell’umanità su cui non si può non investire.
Purtroppo in questa fase è soprattutto l’antro della Sibilla a trovarsi in condizioni disastrose. E’ chiuso da oltre un anno e mezzo, necessita di interventi di somma urgenza per il rischio crolli. Serve almeno un milione di euro e nonostante le sollecitazioni al Ministero competente e alla Soprintendenza dei beni archeologici ad oggi non si cuma5hanno impegni precisi di un intervento di restauro e messa in sicurezza.
Nell’ambito del “Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020” è possibile reperire risorse per la tutela e la valorizzazione dell’area archeologica di Cuma che ogni anno viene visitata da circa 100mila persone.
Bisogna intervenire subito e alla luce anche delle sollecitazioni ricevuti oggi da cittadini e operatori dell’area di Cuma chiederò alla Regione ed al Governo nazionale di intervenire quanto prima.
Non possiamo permettere che un sito così importante come l’antro della sibilla cumana vada soggetto a crolli che devasterebbero una zona dalle potenzialità culturali, artistiche e turistiche enormi».

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights