CHE FINE HA FATTO BABY JANE? IN SCENA A NAPOLI CON LO STRAORDINARIO DUO CERINO-FEMIANO

3 min read

Annunciato in conferenza stampa al Pio Monte della Misericordia di Napoli la messinscena dello spettacolo Che fine ha fatto Baby Jane? remake teatrale basato sul romanzo di Henry Farrell e celebre film del ’62 interpretato da Bette Davis e Joan Crawford.

Nella seicentesca dimora di via Tribunali 253, a partire da giovedì 22 fino a domenica 25 ottobre con la Compagnia “Movimenti di Scena” si assisterà a un grande evento, diretto dall’autore e regista Peppe Celentano, che vedrà in scena due attrici del calibro di Gabriella Cerino e Tina Femiano, accompagnate dai giovani e bravi attori Marcello Cozzolino, Sonia De Rosa, Diego Sommaripa, Noemi Coppola, Emiliana Bassolino e Roberto Mascia.

“A proposito del mio personaggio Jane Hudson – dichiara Gabriella Cerino– occorre innanzitutto evitare ogni paragone e cancellare dall’immaginario collettivo il volto di Bette Davis, protagonista nello stesso ruolo nel pluripremiato film americano. In scena non penserò neanche un secondo alla grande attrice, ma cercherò di rappresentare al meglio il difficile carattere di Jane, notoriamente propensa alle angherie verso la sorella. Per la mia interpretazione, naturalmente, sono state fondamentali le linee guida del regista Celentano che è riuscito a ricreare un’atmosfera coinvolgente e intrigante”.

Dello stesso avviso anche Tina Femiano, che a proposito del suo personaggio Blanche Hudson, intepretato da Joan Crawford nel film diretto da Aldrich, ha ribadito la linea del non confronto. “Un personaggio emblematico quello di Blanche – afferma l’attrice- per il quale eludendo ogni sorta di confronto anche con la mente, cercherò di lasciare trapelare, scena dopo scena, il terribile segreto nascosto”.

Che fine ha fatto Baby Jane? – ha commentato il regista e autore del riadattamento Peppe Celentano – è un noir e anche uno psicodramma, che racconta del rapporto tra le due sorelle Hudson, ex stelle del cinema, ormai avanti con l’età. Una, Blanche, costretta sulla sedia a rotelle dopo un drammatico incidente d’auto, e l’altra, Jane, distrutta fisicamente e mentalmente dall’alcolismo. Entrambe sono state attrici: Jane è stata una diva bambina e il suo personaggio Baby Jane le ha dato un enorme successo tra il pubblico dei più giovani, mentre Blanche è diventata una star di Hollywood corteggiata e amata da tutti. Ora però, dopo l’incidente, vive con Jane che si prende cura di lei, anche se il loro rapporto è minato da una sorta di strisciante ostilità. Jane, infatti, sogna un improbabile ritorno alle scene, ma è infastidita dalla popolarità di cui ancora gode la sorella. Le situazione non potrà ovviamente che precipitare tragicamente. Il testo si presenta come un melodramma gotico e nel racconto del macabro rapporto tra le due sorelle ex-dive, si cela anche la derisione dello star system hollywoodiano. Si scava nelle menti dei personaggi, descrivendone e compatendone complessi e manie”.

Il pubblico del Pio Monte della Misericordia verrà coinvolto interattivamente nella rappresentazione, alcuni spettatori saranno infatti invitati a partecipare a un’immaginaria conferenza stampa, a porre domande agli agenti di polizia sulla misteriosa fine di Baby Jane.

Pio Monte della Misericordia. Via dei Tribunali, 253. Giovedi, Venerdi e Sabato ore 20.00 – Domenica ore 18,30. Costo del biglietto 15 euro.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights