Confartigianato Palermo, serve un regolamento per la movida

2 min read

“Quello dell’ordinanza sindacale era ormai diventato un abuso, noi di Confartigianato lo dichiariamo da mesi. L’assenza di un regolamento ha reso necessarie azioni legali che non sempre i titolari delle attività artigianali possono permettersi e, invece, sembra ormai che ogni impresa, oltre ai propri Movida Palermoconsulenti non possa fare a meno di un team di avvocati”.

Queste sono le dichiarazioni del presidente di Confartigianato Palermo, Nunzio Reina commentando la sentenza del Tar che ha sospeso l’ordinanza sulla movida del sindaco di Palermo.  L’esponente palermitano ha poi rincara nei confronti dell’amministrazione affermando: “deve recuperare il rapporto col consiglio comunale invece di emanare nuove ordinanze». Confartigianato sottolinea l’esigenza di un regolamento chiaro: «anche noi vogliamo una città vivibile e il rispetto della legge, ma qui si parla di assenza di punti di riferimento. I gestori dei locali devono conoscere, una volta e per tutte il regolamento, non sono più possibili margini di errore. Il consiglio comunale, adesso, deve assolutamente accelerare”.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights