COSE TURCHE AL TEATRO JUST 99 DA VENERDI A DOMENICA

3 min read

Parte la nuova stagione artistica del Teatro Just 99”, l’accogliente spazio del Parco San Paolo a Fuorigrotta che da venerdì 23 ottobre alle 21.00 a domenica alle 18.00, presenta il primo spettacolo del suo interessante cartellone. In scena, con la regia di un beniamino del pubblico napoletano come Arduino Speranza, la commedia brillante “Cose Turche” scritta da Samy Fayad nel 1982. Ed è così che sulla scia dell’entusiasmo dei direttori artistici Massimo Esposito e Peppe Sannino, il teatro “Just 99” conferma la volontà di offrire alla città ed ai cittadini della zona di Fuorigrotta i lusinghieri temi artistici di uno spazio che intende puntare sulla qualità degli spettacoli proposti. “Nato da un’idea di rinnovamento, il nuovo che avanza, tenendo sempre presente il passato – hanno affermato Esposito e Sannino – il teatro Just 99 in sinergia con l’Associazione ‘A Fenesta, ha come obiettivo quello di dare l’opportunità a giovani di talento di esprimersi e di mettersi in gioco potendo usufruire di uno spazio a loro disposizione” . Ad inaugurare la stagione, dunque, con la direzione di un attore come Arduino Speranza, amato dai napoletani per averlo anche ammirato nelle sue performance artistiche accanto a Francesco Paolantoni e per averlo applaudito nei più rappresentativi teatri della città, una commedia esilarante e senza tempo. Con in scena Domenico Manco, Giusy Freccia, Pietro Galiero, Ciro Liucci, Manila Cipriano, Simona Pace, Giuseppe Salatiello, Lina Sessa, Vera Volante, Salvatore Sannino, Flora Giannattasio e Ciro Scherma ed ancora, con l’aiuto regia diMarco Serra, il lavoro teatrale ‘Cose Turche’ narra la storia di una strana ‘banda di napoletani’ che, guidata da un tal Vincenzo Castellano, decide all’improvviso di cambiare stile di vita svaligiando un casinò del nord. Il gruppo non crede che il danaro dia la felicità ma pensa che, allontanando dalle tentazioni, consenta di essere onesti. Riuscirà la banda a diventare realmente onesta? La divertente vicenda si svolge tra intrecci, equivoci, gag esilaranti, espressi con semplicità da tutti gli attori ai quali è stato dato ampio spazio di azione e di dimostrazione artistica. Quante volte abbiamo sentito: ‘faccio cose turche’, ma poi non abbiamo mai capito cosa si intenda fare con questa affermazione…sicuramente comunque ‘stranezze’! L’autore di ‘Cose turche’ Samy Fayad ha voluto indicare l’idea ed il progetto di svaligiare un casinò in maniera ‘stramba’, una maniera che solo il protagonista della storia Vincenzo Castellano, poteva poi mettere in pratica.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights