Site icon Il Mezzogiorno Info

Con “diVINO perBACCO”, al Circolo Posillipo trionfa la Napoli propositiva

È per giovedì 12 gennaio alle ore 16,30 al Circolo Posillipo l’appuntamento con “diVINO perBACCO”. Si parlerà della città propositiva, di ingegni partenopei e campani, delle positività nostrane, delle menti eccellenti, dei migliori giovani emergenti. Il programma prevede la presentazione del libro “La Napoli che non muore” di Gianfranco Bellissimo e Costantino Maria Casilli. Poi saranno premiati dei napoletani rappresentativi ciascuno della propria categoria di appartenenza, col riconoscinento “AncheTU”.
Tra essi, il giornalista e data manager cinematografico Armando Giuseppe Mandile, impegnato tra l’altro nel nuovo film-sfida “Dentro il silenzio” dedicato alla sordità infantile, del grande regista napoletano Pino Sondelli.
Intervengono: l’ing. Caiazzo e Filippo Smaldone per il Circolo Nautico Posillipo; il vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Mimmo Falco; Gabriele Blair, l’avv. Piccolo, il prof. Troncone. Partecipano: il campione mondiale di Judo Antonio Esposito, Raffaele De Francesco, Maria Consiglia Izzo, Sonia Cozzolino, Elena Venturi, i Magic Brother e per la gioia dei più piccini il coniglio-star Giosuè.
Ne “La Napoli che non muore” vengono evidenziati vari talenti di Partenope. In esso gli autori sostengono che i napoletani “sono eccezionali” e proprio per questo motivo hanno deciso di dare ad alcuni di questi esponenti rappresentativi della realtà cittadina e regionale un riconoscimento per il loro impegno nei confronti di questa città. Segue degustazione di prosecco con il sommelier Gianpaolo Preziuso, sfogliatelle del maestro pasticciere Armando Scaturchio, cioccolata della Fratelli Gallucci e Caffè Virago. L’evento è il primo del 2017 e segue quelli iniziati il 25 giugno scorso, al Centro Turistico Averno con i fratelli Damiani quali padroni di casa.

Pubblicità
Exit mobile version