Don Alfonso 1890: per la clientela mondiale sempre la massima eccellenza italiana

4 min read

A cura di Teresa Lucianelli

Riconferma prestigiosa per la mitica location di Sant’Agata sui Due Golfi, decretata dalla ambita quanto temuta Travelers’ Choice Restaurants di TripAdvisor.

Il pubblico mondiale premia con il suo ampio e convinto consenso ancora una volta – dopo lo strepitoso successo riscosso l’anno scorso – il “Don Alfonso 1890” a Sant’Agata sui due Golfi che si conferma per il secondo anno consecutivo in prima posizione nella ambitissima ed altrettanto temuta classifica italiana dei ristoranti di lusso di TripAdvisor, la Travelers’ Choice Restaurants. Simbolo indiscusso della nostra enogastronomia nazionale, notoriamente di livello altissimo.

Una grande soddisfazione per tutte le “colonne” della prestigiosa location, autentico orgoglio d’Italia che hanno accolto con la proverbiale calma ed umiltà la splendida notizia, gratificati dal consenso ricevuto da un esercito di ospiti assolutamente soddisfatti più che dallo status meritoriamente riconfermato: sono i clienti, infatti, i migliori promoter del Don Alfonso, la vera forza, i migliori e più affidabili testimonial. E sono una moltitudine, un maestoso esercito di buongustai contenti e soddisfatti.

Contenti e soddisfatti ovviamente anche i vari protagonisti di questo ulteriore successo, incominciando dal manager Mario Iaccarino

e dallo chef alla guida della “eccellentissima” Brigata, Ernesto Iaccarino, figli entrambi (rispettivamente secondogenito e primogenito) dello “chef degli chef” Alfonso – coraggioso e determinato seguace della Dieta Mediterranea quando in casa nostra dominava l’influenza francese e nessuno sapeva di Keys e dei suoi studi, promotore appassionato della Cucina Mediterranea nel Mondo – e di Livia Adario, squisita first lady del Don Alfonso 1890, esperta enologa e gastronoma.

Da sempre, il Don Alfonso 1890 rappresenta la meta oltre che preferita, irrinunciabile del jet set mondiale, e ospita nelle sue sale e nei verdi e fioriti spazi all’aperto eminenti scienziati, potenti dei cinque continenti, uomini di cultura e di arte e tantissimi altri appassionati del buon mangiare e del buon bere.

Con questa conferma altamente rappresentativa, il Don Alfonso afferma ulteriormente la sua concreta supremazia sui suoi antagonisti, ora ancora più improbabili e distanziati.

A stabilire la sua assoluta superiorità rispetto a tanti altri ristoranti di lusso, è il pubblico sovrano, la clientela di tutto il Pianeta che continua a consacrare quello che considera e giudica il simbolo per eccellenza della perfezione nell’offerta degustativa, nella presentazione, nella mise en plat, nell’altisssima qualità degli ingredienti utilizzati, nel culto dell’accoglienza ed ospitalità ai livelli superlativi.

La fatidica classifica, nella quale ogni location vorrebbe entrare, è stata stilata utilizzando un algoritmo “spietato” che valuta attentamente la quantità e la qualità delle recensioni per i ristoranti in un periodo di 12 mesi.

New entry del 2017 nella classifica TripAdvisor: il ristorante Ensama Pesce a Sala Bolognese in quarta posizione; La Bottega del Buon Caffè a Firenze in quinta; Casa Perbellini a Verona, in ottava.

Da Vittorio a Brusaporto riconferma il secondo posto dell’anno scorso e l’Esplanade a Desenzano del Garda, al settimo, donano alla Lombardia due piazzamenti nella Top 10. Stesso risultato per il Piemonte, con il ristorante hotel Villa Crespi a Orta San Giulio, al sesto, e il Piazza Duomo ad Alba al decimo. Una riconferma pure per l’Uliassi a Senigallia, che si colloca sul terzo gradino del podio, e La Pergola a Roma, nono in classifica.

Efficace ed estremamente realistica la dichiarazione della portavoce ufficiale di TripAdvisor per l’Italia, Valentina Quattro: “Mangiare nei ristoranti vincitori dei Travelers’ Choice Restaurants significa non solo consumare un pasto, ma soprattutto provare esperienze uniche e vivere momenti indimenticabili”.

Aggiunge Quattro, rendendo il giusto merito al Don Alfonso e alle altre nove location nella agognata Top 10 del 2017:

“Se, come diceva Jean Brunhes, ‘mangiare è incorporare un territorio’ questi ristoranti rappresentano anche una vetrina d’eccellenza per le destinazioni che li ospitano”.

Ecco i magnifici dieci italiani: 1. Ristorante Don Alfonso 1890, Sant’Agata sui Due Golfi, (NA) 2. Da Vittorio, Brusaporto (BG) 3. Uliassi, Senigallia (AN) 4. Ristorante Ensama Pesce, Sala Bolognese (BO) 5. La Bottega del Buon Caffè, Firenze (FI) 6. Ristorante Hotel Villa Crespi, Orta San Giulio (NO) 7. Ristorante Esplanade, Desenzano Del Garda (BS) 8. Casa Perbellini, Verona (VR) 9. La Pergola, Roma (ROMA) 10. Piazza Duomo, Alba (CN).

Sarebbe stata una soddisfazione ancora più grande se almeno un’ altra location campana fosse riuscita stavolta a raggiungere uno degli altri nove gradini di eccellenza. Magari, unmaggiore e più determinato impegno in questo anni, potrà portare la Campania a più di un piazzamento nella ambita classifica dei “Massimi” nel 2018, in modo che il Don Alfonso 1890 non rimanga l’unica realtà campana isolata, tra le superlative nazionali e mondiali a testimoniare la valenza della realtà ristorative della nostra splendida regione.

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights