Economia ed etica, un binomio oggi vincente per un nuovo modello di crescita

3 min read

Si conclude con migliaia di visitatori il 3′ salone della responsabilità sociale

 

“Il Salone di Napoli rappresenta un avanguardia a livello nazionale per la responsabilità sociale condivisa”. Una dichiarazione che promuove l’iniziativa realizzata alla Mostra D’Oltremare da tre anni dall’associazione Spazio alla responsabilità di Raffaella Papa tra i punti di riferimento internazionali del settore visto che proviene dalle direzione generali del ministero dello Sviluppo economico e che ha ricevuto l’alto patrocinio del Parlamento europeo per le azioni positive realizzate per mettere in contatto utile mondo del business e no profit.
La manifestazione si è conclusa con un flusso di visitatori che ha superato le cinquantamila unità tra i focus destinati a turismo e territorio, formazione e informazione, energie e sostenibilità. Oltre tratta gli appuntamenti con centinaia di relatori e soprattutto con l’esposizione delle best practice in tanti settori. “Nel corso degli ultimi tre giorni si è discusso tra l’altro di un’idea di crescita economica che preveda sempre una responsabilità nei confronti della società e del nostro territorio, attraverso dibattiti sulla comunicazione sociale, packaging sostenibile, economia sociale, stili di vita e sicurezza sul lavoro, Jobs Act, bilancio sociale e capitale umano, tutela dei consumatori e cittadinanza attiva”, dichiara Raffaella Papa.
Il 3° Salone MedRSC è realizzato in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e INAIL Campania, con il patrocinio di Unioncamere, di Fondazione Sodalitas e ANCI Campania, con la partnership scientifica di SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno ed è inserito nel programma delle attività del Comune di Napoli per EXPO 2015. Tra i tanti eventi quello per la promozione di un rating di legalità che ha visto tra i protagonisti banche come la Bcc di Napoli, i retroscena della visita del Papa a Napoli raccontati durante Napoli 3.0 dal vicario della Sala stampa vaticana Angelo Scelzo, le nuove opportunità di crescita nel settore pastaio raccontati da chi sta rilanciando Gragnano, capitale mondiale della pasta, e ancora il salone del packaging con 100% Campania, i prodotti della nostra terra sottratti alle mafie degustati grazie a Nco. Una grande varietà di protagonisti e di settori per una manifestazione che ha anche promosso un forum permanente della responsabilità sociale cui hanno aderito già alcune decine di soggetti pubblici e privati, come Asia, Cisl, Inail, Ordini professionali dei commercialisti! Dei giornalisti, degli psicologi e degli ingegneri. L’evento rappresenta il primo market-place, orientato a Sud, per promuovere la rete delle organizzazioni responsabili, pubbliche e private, profit e no profit, protagoniste dell’economia positiva nei nostri territori.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights