“Essere malati a Napoli”, incontro all’Arciconfraternita dei Pellegrini
2 min readQuanto rispetta la dignità e le esigenze dell’ammalato la sanità in Campania? Per cercare una risposta, domani, giovedì 28 gennaio alle 18, l’Arciconfraternita dei Pellegrini ha organizzato l’incontro “Essere malati oggi a Napoli”, nell’ambito del ciclo “La strada della pace è il dialogo”.
La cura e il conforto nella malattia sono tema centrale per l’Arciconfraternita dei Pellegrini fin dalle origini. E dall’aspirazione a rendere accessibili a tutti prestazioni sanitarie di alto livello è nato il Poliambulatorio “Bernardo Giovino”, che ha sede a Napoli, in piazza S. Maria la Nova 8.
A presiedere l’incontro sarà Vincenzo Galgano (Primicerio dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini). Parteciperanno Natale G. De Santo (Professore Emerito Sun), Bruno Zamparelli (Direttore Ospedaliero—Napoli), Enrico Coscioni (Consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità), Don Tonino Palmese (Arciconfraternita dei Pellegrini, nella foto). Interventi programmati Luigi Califano (Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale dell’Università di Napoli “Federico II”), Bruno Zuccarelli (presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Napoli), Giuseppe Matarazzo (Direttore Sanitario dell’Ospedale dei Pellegrini – Napoli).