Faro del Sarno, interventi urgenti per una stagione estiva migliore

2 min read

“La nuova Regione dovrebbe farsi carico della costruzione di una sede di coordinamento efficace tra tutte le autorità preposte al fine di azioni efficaci di contrasto al fenomeno del rilascio di rifiuti a mare.La prima azione dovrebbe essere quella di una pulizia dei principali alvei e del ripristino-lungo il Sarno e in prossimità della foce delle grigli di intercettazione dei rifiuti solidi-ha dichiarato Paolo Persico-della rete Faro del Sarno.nei prossimi giorni insieme alle associazioni che da anni operano per la tutela del Mare e del Sarno avanzeremo proposte di merito e solleciteremo un’azione incisiva da parte di tutti gli enti preposti”

ha affermato Paolo Persico; in questi giorni vi sono stati primi segnali negativi di un’estate difficile per il bacino del Sarno e il golfo di Napoli. Basta pensare a  quanto è avvenuto  Sorrento.
In questi anni si sono accumulati grandi ritardi nei lavori di completamento dei collettori e delle reti fognarie.Il passaggio delle funzione dal commissariato di governo alla Regione Campania ha provocato un enorme aumento dei contenziosi e fermato mole opere.I cronoprogrammi annunziati da Cosenza e Romano si sono rilevati sempre sballati.

Si giunge all’estate senza un piano efficace per  impedire e contenere il fenomeno degli scarichi abusivi e del rilascio incontrollato di rifiuti nei canali,negli alvei e nel fiume Sarno con il conseguente arrivo di una massa di residui solidi nel golfo di napoli con gravi conseguenze per la saluta del mare e per il decoro delle spiagge frequentate da migliaia di cittadini e turisti.

 

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights