Sempre un brivido a pensare che una puttanata del genere abbia la firma “Ministero dell’Economia e Finanze”, ma almeno stavolta ci hanno risparmiato i vecchietti che dicono che se compri i Btp poi vinci una crociera.
La rete dei tratturi, nel corso del tempo, ha svolto un ruolo fondamentale nell’economia di diverse regioni. È quanto emerso dall’incontro dedicato alla nuova rete di cammino per la valorizzazione dei territori del sud, che si è svolto nella Fondazione Banco di Napoli, aperto da Maria Valeria Minnini dell’Università della Basilicata, che si è soffermata in particolare sull’innovazione.
Hanno inoltre partecipato: Maria Carmela Schisani Università di Napoli Federico II, Saverio Russo Università di Foggia, Salvatore Claps Centro di Ricerca Crea Zootecnia e Acquacoltura, Letizia Bindi Centro BIOCULT Università del Molise, Luigi Parrella Fondazione Banco di Napoli, Angela Barbanente Politecnico di Bari, Alessandro Di Loreto Coordinatore generale Associazione Tratturo Magno 4.0, Peppe Notartomaso Sindaco di Campodipietra, Natale Carvello Presidente Gal Kroton, Angelo Marrone Fondazione Banco di Napoli, Maria Teresa Iaquinta Icomos Italia Conclusioni.
Un’antica rete di percorsi, utilizzata principalmente per il trasporto del bestiame e delle merci, ha favorito qli scambi commerciali tra le varie comunità e ha contribuito alla crescita economica delle zone interessate. I tratturi hanno consentito il collegamento tra aree agricole e centri urbani, facilitando la distribuzione dei prodotti agricoli e artigianali. Grazie a questa connessione tra territori distanti, si è creato un sistema di scambio che ha favorito lo sviluppo delle attività produttive locali. Ancora oggi, la presenza dei tratturi rappresenta una testimonianza storica dell’importanza economica che hanno avuto nel passato. L’inclusione nella lista propositiva dell’Italia per il patrimonio mondiale del Regio Tratturo è un riconoscimento dei valori culturali e storici unici associati a questa testimonianza tangibile della tradizione pastorale e delle pratiche agricole millenarie che hanno caratterizzato le regioni interessate. La sua effettiva iscrizione certamente potrebbe creare le basi per nuove opportunità turistiche ed economiche che consentirebbero di esplorare e scoprire la bellezza e l’importanza storica di questo percorso unico. A tale fine la Fondazione del Banco di Napoli propone un primo incontro al fine di avviare un progetto che coinvolga i soggetti interessati. Tale iniziativa mira a creare una collaborazione sinergica tra i diversi attori coin- volti, per definire obiettivi comuni e lavorare insieme per il loro raggiungimento.
La Fondazione Banco di Napoli si contraddistingue per l’attenzione speciale che dedica al territorio e al suo sviluppo, soprattutto quelle dove ha svolto la sua attività. Questo impegno si è manifestato attraverso un costante sostegno a progetti e iniziative mirate a promuovere la crescita socio-economica delle comunità locali. La Fondazione ha sempre riconosciuto l’importanza di valorizzare le risorse territoriali e di favorire lo sviluppo sostenibile, contribuendo così all’incremento della qualità della vita dei cittadini e alla promozione del patrimonio culturale e artistico delle regioni coinvolte.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Manage Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.