Fondi GOL non erogati in Campania, Movimento Libero e Autonomo: “Problema enorme per le agenzie formative, Regione faccia ripartire un dialogo sulle criticità del comparto”
“Spero che questa rinnovata attenzione istituzionale permetta di far ripartire un dialogo che la Regione ha interrotto parecchio tempo fa con i rappresentanti di categoria”, continua Lanzetta. “Trovare una nuova interlocuzione permetterebbe alla Regione di spiegare e chiarire diversi punti chiave, come le ripetute modifiche di standard formativi che non hanno visto nessun tipo di tavolo di concertazione o di controllo”.
“Ma sono tante – dichiara Lanzetta – le criticità che si sono accumulate in anni di silenzio. I malfunzionamenti ripetuti della piattaforma SILF, assolutamente incapace di far fronte con stabilità al suo compito. O l’assenza di una carta dei servizi, obbligatoria – ci risulta – dal 2007, che metta in evidenza responsabilità e compiti di ogni singolo funzionario, in modo da facilitare per le agenzie formative l’individuazione dell’interlocutore giusto per ogni tematica”.
“Insomma – conclude Lanzetta – auspichiamo che dal Consiglio Regionale possa venire qualcosa di buono che permetta di sbloccare la situazione formazione. Noi come associazione di categoria siamo pronti, come sempre, a fare la nostra parte, ma dobbiamo superare determinati silenzi che vengono dalle sedi regionali”.
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.