Site icon Il Mezzogiorno Info

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCI

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCI

Al centro Il Cantiere, vico VI Durante, Frattamaggiore (NA)

 

Tutti i venerdì di novembre e dicembre Cantiere Giovani organizzerà, al centro Il Cantiere di Frattamaggiore, gli Intercultural Friday night, workshop  rivolti a studenti, docenti e operatori dei settori migrazione e politiche giovanili che vogliano aggiornarsi sulle più recenti metodologie adottate in Europa per la promozione dell’intercultura. I workshop vedranno la partecipazione di giovani italiani e stranieri, inclusi coloro che hanno minori opportunità (migranti o richiedenti asilo), al fine di promuovere una società più inclusiva e interculturale. 

Ci si può iscrivere gratuitamente a tutte o alcune delle attività in calendario compilando il form all’indirizzo https://form.jotformeu.com/Fycic/iscrizione.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto europeo FycicFrom Youth Centers to Intercultural Centers, che vede Cantiere Giovani capofila di un partenariato internazionale che coinvolge organizzazioni da Italia, Spagna, Portogallo e Slovenia, volto ad elaborare metodi e pratiche innovativi per trasformare i centri giovanili in Europa in centri interculturali. Nella crescente composizione multiculturale europea, infatti, si inseriscono in maniera problematica i temi delle migrazioni e dei richiedenti asilo, soprattutto tra i più giovani. Le risposte date dai classici centri giovanili in tema di inclusione sociale e promozione del protagonismo giovanile risultano quindi non più sufficienti.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, tramite l’Agenzia Nazionale Giovani, risponde a questa mancanza realizzando e testando attività interculturali in quattro diversi contesti nazionali, che porteranno alla creazione di una guida, disponibile gratuitamente online in 5 lingue, per aiutare i centri giovanili in Europa a curvare le loro classiche attività (laboratori, sport, eventi pubblici, volontariato e cittadinanza attiva) in senso interculturale.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile consultare il sito ufficiale www.fycic.eu

Pubblicità
Exit mobile version