IX Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli” 22 – 26 Ottobre 2014
4 min readIl Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli” è una manifestazione realizzata senza finalità di lucro con l’intento di favorire l’incontro e il confronto tra gruppi musicali, vocali, corali e folcloristici, regionali, nazionali ed internazionali nonché di offrire gratuitamente e liberamente al pubblico la fruizione di esibizioni e concerti.
Realizzato per la prima volta nel 2006 e giunto all’ottava edizione sotto le cure dell’associazione Corale Polifonica Angelicus di Mercato S. Severino (SA), il Festival “Cantus Angeli” ha conquistato un grande successo e radicamento grazie alla partecipazione di gruppi provenienti da diversi paesi del mondo, dall’Europa, dall’Asia, dalla Russia, da Israele, dagli Stati Uniti d’America, ottenendo soprattutto la soddisfazione di tutti i partecipanti per la formula organizzativa che coniuga l’amore per la musica alle bellezze di un territorio ricco di storia, arte e cultura.
Ogni gruppo musicale, infatti, partecipa a concerti ed esibizioni in teatri, chiese e anfiteatri presenti nelle locations della Costiera Amalfitana, della città di Salerno e delle aree interne campane, quali luoghi privilegiati per le esibizioni dei gruppi artistici.
Il Festival vede la partecipazione di gruppi musicali, vocali e corali senza limitazione di età, repertorio, stile, epoca o genere musicale con o senza strumentazione di accompagnamento.
Le finalità del Festival Internazionale di cori “Cantus Angeli” sono:
– far incontrare culture ed esperienze musicali diverse stimolando l’integrazione, la socializzazione e la scoperta delle culture del mondo;
– condividere la passione per la musica ed il desiderio di scoperta di un territorio e delle sue innumerevoli bellezze;
– accrescere l’interesse per l’arte, la cultura e la musica nella popolazione locale favorendo l’incontro fa culture diverse;
– offrire liberamente e gratuitamente a tutti i tipi di pubblico e a quanti interverranno come spettatori, esibizioni e concerti tenuti da aggregazioni culturali e musicali di diversa e lontana estrazione e provenienza.
Il progetto punta, inoltre, a creare dei legami innovativi tra gruppi musicali e corali provenienti dall’Italia e dall’estero, tra loro stessi, così come tra loro e le realtà corali del territorio regionale. Da tali rapporti di grande respiro culturale internazionale ne deriva una crescita ed una maturazione sorprendente che stimola ad operare in una direzione di miglioramento artistico e sociale.
Le precedenti edizioni del festival hanno pienamente confermato queste previsioni. Numerosi, infatti, sono stati i gruppi corali di ogni parte del mondo che hanno sperimentato la formula del progetto trovandola molto soddisfacente.
CORI PARTECIPANTI ALL’EDIZIONE 2014:
Cantamici Koor
Leuven – Belgio
Direttore: Jan Convents
Nettaim Choir
Pardes Hana – Israele
Direttore: Yoav Netta
Coro Sine Nomine
Yopal – Colombia
Direttore: Gabriel Fonseca Gomez
Adonish Choir
Tokyo – Giappone
Direttore: Masami Shinoda
Corale Polifonica Angelicus
Mercato S. Severino – Salerno
Direttore: Aniello Napoli
Coro de Escribanos Notarius
Montevideo – Uruguay
Direttore: Esteban Farfán
Gruppo Corale Chiancianese
Chianciano Terme – Siena
Direttore: Luca Morgantini
Ma’alot Kfar Vradim Choir
Ma’alot e Kfar Vradim – Israele
Direttore: Ronen Ben David
Patrocini
§ Alto Patronato del Presidente della Repubblica
§ Ministero dei beni e attività culturali
§ Provincia di Salerno
§ Comune di Mercato S. Severino
§ Comune di Cava De’ Tirreni
§ Comune di Vietri Sul Mare
– Programma generale 2014 –
Mercoledì 22 Ottobre 2014 – Cava de’ Tirreni –
In mattinata: arrivo dei cori e sistemazione nei rispettivi hotel di Mercato S.Severino
ore 17.30: arrivo nella Città di Cava de’ Tirreni
a seguire “Sfilata dei Cori” per il Borgo Scacciaventi
ore 19.00: “Concerto di Apertura” presso il Santuario di S. Francesco e
Sant’Antonio.
Giovedì 23 ottobre 2014 – Mercato S. Severino – Salerno
ore 9.30: “Il coro insegna!” lezione concerto con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presso il Palazzo Comunale Vanvitelliano di Mercato San Severino
ore 15.30: visita guidata della Città di Salerno
ore 19.00: “Concerto di incontro in città”
presso la chiesa del San Giorgio di Salerno.
Venerdì 24 ottobre 2014 – Costiera Amalfitana –
In giornata: visita guidata in costiera amalfitana
ore 20.30: “Gran Galà dei Cori” – cena spettacolo riservata solo ai gruppi
Sabato 25 ottobre 2014 – Mercato San Severino –
In mattinata: tempo libero per i gruppi
ore 17.30 “Sfilata dei Cori” per il corso principale di Mercato San Severino
ore 19.30: “Gran Concerto dei Cori” presso il Teatro Comunale
Domenica 26 ottobre 2014 – Vietri sul Mare –
ore 10.00: “Voci nell’Aria- esibizione all’aperto” presso la Villa Comunale
a seguire visita del centro storico e partenza dei cori.
Ente organizzatore
Associazione “Corale Polifonica Angelicus”
Via Delle Puglie 134 frazione Pandola – 84085 Mercato S. Severino (SA)
www.cantusangeli.com – info@cantusangeli.com