Con un’immagine in bianco e nero intitolata “The Balls” e scattata a Parigi nel 2017, la fotografa napoletana Federica Gioffredi vince il secondo premio del concorso internazionale “Coiné per l’arte” al Vernice Art Fair Forlì, la mostra-mercato d’arte contemporanea che ha permesso direttamente agli artisti e alle associazioni culturali che li promuovono, di presentare le loro creazioni al pubblico.
Gioffredi partecipa con la raccolta di opere “In viaggio con me” e vince con una stampa 70×110 fine art sotto plexiglass con dibond ha destato l’attenzione e suscitare un grosso interesse.
La foto è stata fatta durante un viaggio ricco di suggestioni a Parigi, nel giardino del Palais Royal.
“Parigi è una città che porto nel cuore – spiega Gioffredi – mi emoziona ogni volta che ci vado. Ne leggo la magia e spero di riuscire a trasmetterla nelle mie foto. Adoro la Senna con tutti i suoi riflessi, le piazze con gli artisti e i mercati. Mi piace quest’opera e sono grata per il premio, per la forza che trasmette sia nei contrasti che nei riflessi.Mi piace la luce intensa che fuoriesce dal nero”.
Federica Gioffredi nasce a Napoli nel 1972. Figlia del campione del mondo di off-shore Antonio, si trasferisce giovanissima a Milano, dove vive per un decennio, intraprendendo con successo la carriera di broker.
Decisivi per il suo percorso artistico sono gli anni successivi trascorsi a Bali, dove la sua grande passione si concretizza trasformandosi da un hobby praticato con passione e tenacia, ad una realtà di vita: il suo immortalare scene ed immagini segneranno quello che sarà il suo intenso viaggio artistico e fotografico . Rientrata a Napoli, farà della fotografia una professione: la naturale consapevolezza dello strumento fotografico e la sua propensione a “catturare immagini” è il terreno su cui alimenta la propria cifra stilistica.
Oggi Federica Gioffredi è una fotografa capace di trasformare uno scatto di vita quotidiana in una immagine d’arte: da ogni foto emerge, vivendo in parallelo, il suo mondo interiore e quello reale. Ha esposto le sue foto in mostre personali e collettive e in rassegne d’arte di carattere nazionale ed internazionale. Sue immagini sono inoltre state scelte per pubblicazioni. Vive e opera a Napoli.
Eleonora Passeri torna in libreria con un nuovo romanzo dal respiro intimo e profondo. Intermezzo, edito da Il Seme Bianco, è una storia che esplora le pieghe nascoste della crescita, della consapevolezza e delle scelte che segnano il passaggio da ciò che siamo stati a ciò che potremmo diventare. La protagonista è Marta, o semplicemente M.: una giovane aspirante autrice teatrale che si ritrova improvvisamente immersa nel mondo complesso delle comunità educative per minori....
La direttrice del Premio Elsa Morante parlerà della vita e delle opere della grande scrittrice, in occasione del 40esimo anniversario della sua scomparsa Procida. Venerdì 18 luglio alle ore 18,30, presso l'associazione Vivara in via Marcello Scotti, si terrà il primo degli eventi culturali ideati dal magistrato e intellettuale Sergio Zazzera. Si tratta di una conversazione su Elsa Morante, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, tenuta da quella che oggi è considerata nazionalmente la più grande esperta di letteratura morantiana: Tiuna Notarbartolo....
Dopo l’eccezionale successo della passata edizione, torna su Rai 1 “Vista Mare”, il programma che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico con un racconto autentico e profondo dell’Italia costiera.La nuova stagione prenderà il via sabato 19 luglio alle ore 12, con la conduzione di Federico Quaranta e Diletta Acanfora, pronti a guidare gli spettatori in un viaggio che unisce bellezza, cultura e identità....
Scoprire curiosità sui propri antenati, su un artista e i suoi committenti, raccogliere preziosi dati riguardanti la storia economica del Sud Italia lungo l’Età Moderna per un totale di 450 anni di storia. Dopo una prima fase di sperimentazione, la Fondazione Museo Archivio Storico Banco di Napoli - ilCartastorie, ente strumentale della Fondazione Banco di Napoli, avvia ufficialmente un…...
Un nuovo appuntamento promosso dal GAL Terra Protetta per esplorare il valore agricolo, culturale e turistico della viticoltura locale. Lunedì 21 luglio, un workshop con esperti, produttori e istituzioni, tra identità e sviluppo rurale. Casola di Napoli, piccolo gioiello incastonato tra i pendii verdi dei Monti Lattari, si prepara ad accogliere un nuovo evento del progetto “Rural Food Revolution – Re-Food”...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Manage Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.