Site icon Il Mezzogiorno Info

L’Arciconfraternita dei Pellegrini si impegna per la Terra dei Fuochi: incontro con Vadalà

NAPOLI – L’Arciconfraternita dei Pellegrini collaborerà alle azioni di tutela ambientale nella Terra dei Fuochi. È quanto ha assicurato oggi il primicerio Giovanni Cacace nel corso di un incontro con il Generale Giuseppe Vadalà, Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, avvenuto stamani nella sede dell’Arciconfraternita dei Pellegrini in Via Portamedina, 41 a Napoli con una folta delegazione dell’associazione.

«Siamo disponibili a sostenere ogni iniziativa volta alla bonifica, al recupero e alla rinascita del territorio  – ha affermato Giovanni Cacace – è necessario affiancare, agli improcrastinabili interventi di bonifica delle aree contaminate, una crescita della consapevolezza della popolazione per la difesa della salute pubblica e dell’ambiente».

«L’incontro di oggi – dichiara Giuseppe Vadalà-  ha evidenziato ancora una volta la grande voglia e necessità della comunità di Napoli ma anche di Caserta di volere vivere in un territorio salubre dal punto di vista ambientale e sanitario. Per questo occorre la massima unità di intenti e di sinergie fra istituzioni centrali e territoriali, associazioni, cittadini e autorità ecclesiastiche. Gli incontri e l’ascolto di queste settimane sono stati utilissimi per potere verificare questa grande unità di valori e di azioni».

«Il Governo con il decreto del 14 marzo scorso – conclude il Commissario Unico di Governo in materia di bonifiche – intende avere un punto della situazione per potere poi abbinare le risorse economiche necessarie innanzitutto alle bonifiche e poi agli smaltimenti illegali in superficie. L’intendimento comune è quello della tutela della salute e dell’ambiente e per questo l’azione sinergica con i territori è fondamentale».

Pubblicità
Exit mobile version