“Le forme dell’amore”, dal 30 giugno al 13 luglio al Teatro Elettra di Roma

Dieci spettacoli che declinano, ognuno a modo suo, il concetto universale di amore. Al Teatro Elettra, con la collaborazione de “Gli indecisi” e “Mentite spoglie associazione teatrale”, la prima edizione di una rassegna teatrale che vedrà la partecipazione di compagnie provenienti da tutta Italia. La serata di premiazione, condotta da Francesco Leone de “Gli indecisi” (nella foto), si svolgerà il 13 luglio con la presenza di ospiti quali La Franca Miseria, Max Lavanga, Alberto Girini.

Si parte lunedì 30 giugno con “Lasciarti andare”, scritto da Antonio Mocciola per la regia di Danny Di Diomede: due brevi monologhi interpretati da Lorenzo Mereu e Salvo Lupo che, completamente nudi, racconteranno le violazioni dell’intimità del giovane Giacomo Leopardi e di un minatore delle zolfare a inizio 900. Si prosegue martedì 1 luglio con Massimo Stinco, il noto regista toscano mette in scena l’inedito “Intima distanza”, interpretato da Thomas Borgatti ed Enrico Toschi, mentre mercoledì 2 sarà la volta di Emilia Miscio e della sua Compagnia Sogni di Scena con “Notte e Nebbia”, firmato Antonio Mocciola e con in scena Simone Giulietti e Violetta Rogai. Giovedì 3 sarà la volta di “Per fortuna c’è ancora la luna”, progetto di Colorate Alchimie Teatrali diretto da Teresa Polimei; in scena, assieme alla regista, Anita Arena, Anna Betrò, Stefania Cofano e Sofia Vittoria Pasanisi. Venerdì 4 “Il colore del vino e delle nuvole”, con la Compagnia Gli scalognati. In scena, diretti da Sergio Mandato, Eleonora Testi, Silvia Trivisondoli e lo stesso regista.

La seconda settimana comincerà lunedì 7 con “Corrispondenza”, progetto di Marina Leone, che scrive e interpreta il testo assieme a Claudia Mineide per la regia di Martina Dini. Martedì 8 Valeria Bertani porta in scena “Beatrice”, scritto con la collaborazione di Monica Faggiani, mentre il giorno dopo, mercoledì 9, la stessa Bertani sarà protagonista, assieme a Luca Pala, di “Deledda’s revolution”, scritto da Antonio Mocciola per la regia di Diego Galdi, che dirigerà il giorno dopo, giovedì lo stesso Luca Pala, in scena con “Evelyn”, assieme a Luana Catanzaro, Mara Gargiulo e Salvatore Lo Re. Gran chiusura venerdì 11 con “Essere per amare”, con Axel Mottura, Carla Balducci, Barbara Lomello e Laura Cotza, per la regia di Alessandro Falco.

Lo spettacolo vincitore, premiato da un’apposita giuria gestita dal gruppo “Gli indecisi”, farà parte della prossima stagione teatrale del Teatro Eletta.

 

Pubblicità

Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Potrebbero interessarti anche...

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Verificato da MonsterInsights