Luca Abete sulle mense di alcune scuole campane

2 min read

L’inviato di Striscia denuncia la situazione delle scuole a Benevento, Orta di Atella e Gragnano, paesi in cui le

Luca Abete inviato di Striscia la Notizia
Luca Abete inviato di Striscia la Notizia

mense non sono partite o i bimbi sono costretti a mangiare panini a causa della scarsa qualità dei cibi

 

L’inviato di Striscia la Notizia nel servizio andato in onda ieri sera al tg satirico di Antonio Ricci ha posto l’attenzione sulle scuole e le mense di alcuni paesi campani. Per la precisione il servizio ha analizzato il disagio vissuto dai bambini delle scuole elementari e dell’infanzia di Benevento, Gragnano e Orta di Atella.

A Gragnano e ad Orta di Atella il servizio mensa in molte scuole non è ancora partito, sebbene sia vicino il Natale e la scuola sia iniziata da diversi mesi. Ancora peggiore la situazione di Benevento, dove i bambini di una scuola elementare sono costretti a mangiare panini sul marciapiede all’esterno della scuola per paura della qualità del cibo. Infatti, in passato sono stati trovati vermi e falene nella pasta.

In tutti questi casi i bambini sono spesso costretti a mangiare pasti portati da casa e panini, proprio nel momento in cui la Regione Campania stipula un protocollo di intesa con l’Ufficio scolastico regionale per la diffusione della dieta mediterranea.

Questo il messaggio con cui l’inviato Luca Abete ha presentato il servizio su Facebook: “Alcuni genitori ci hanno scritto per dirci che a Gragnano (NA) e ad Orta di Atella (CE) il servizio MENSA non è ancora partito! A BENEVENTO, invece, si mangia un panino sul marciapiede per paura dei VERMI nella PASTA & FAGIOLI!  Bella la SCUOLA dell’OBBLIGO, vero? Come sempre le TASSE son uguali per tutti, ma ancora una volta i SERVIZI son per pochi!”

 

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights