L’ULTIMO DÌ DE MAGGIO – Continua la rassegna Di Laude, Cantid’Amor e Contrappunti nella Basilica di San Giorgio Maggiore

Venerdì 31 Maggio appuntamento con la musica del ‘500 nella splendida Basilica di San Giorgio Maggiore in Napoli. La musica del secolo d’oro della polifonia sarà al centro del secondo concerto della rassegna Di Laude, Canti d’Amor e Contrappunti, con le esecuzioni dell’ Ensemble Vocale La Vaga Aurora diretto dal maestro Rosario Peluso. Incentrato sul madrigale e sullo strettissimo rapporto che esso ha con i testi scritti, il programma della serata prende avvio dalle rime di Ludovico Ariosto, il
letterato che maggiormente ha contribuito all’affermazione dell’ideale dell’amor cortese, i cui versi sono stati messi in musica da tanti madrigalisti. Qui si propongono le composizioni di Andrea Gabrieli, Cipriano De Rore e Giaches De Wert, che hanno guardato alle Rime così come all’Orlando Furioso per realizzare pagine di profonda ispirazione.
Accompagnano questi brani le musiche di un altro maestro napoletano, Andrea Falconieri, e le villanelle scritte da importanti maestri quali Sebastiano Festa e Giovanni Domenico da Nola. Infine la musica al femminile di Vittoria Aleotti, compositrice cui l’ensemble ha dedicato parte delle sue ricerche riscoprendone la affascinante vocalità. L’inizio del concerto è previsto per le ore 20,00. Ingresso
libero fino ad esaurimento dei posti.

Di Laude, Canti d’Amor e Contrappunti – Architetture sonore in San Giorgio
Maggiore

Venerdì 31 Maggio 2024 – ore 20,00

L’ULTIMO DÌ DE MAGGIO
Ensemble Vocale La vaga Aurora – direttore Rosario Peluso

Pubblicità

Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Potrebbero interessarti anche...

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Verificato da MonsterInsights