Site icon Il Mezzogiorno Info

Il Maestro-Pizzaiolo Vito De Vita protagonista alla Piazza della Pizza all’eventoCheese di Bra con le farine dei Molini Riggi

Doppio appuntamento domenica 17 settembre per Vito De Vita, Maestro-Pizzaiolo della Scuola Napoletana Pizzaioli,
responsabile tecnico ricerca e sviluppo area Pizza dell’azienda Molini Riggi e titolare con la moglie Helga Liberto di PizzaArt a Battipaglia.

 

 

 

Il primo alle 17,30 con “I Percorsi del Grano – Pizza Talk” durante il quale verrà presentato il nuovo blend di grani macinati a pietra di Molini Riggi con tre tipologie: Il “Perciasacchi”, un grano duro antico della Sicilia, il Maiorca, un grano tenero sempre siciliano e le crusche tostate. Il secondo appuntamento alle ore 20:30 “Briganti si nasce- Storie di Pizza” tratterà delle tecniche di lievitazione, in cui verrà spiegato l’utilizzo del lievito madre nel processo d’ impasto con i grani antichi, sia teneri che duri.

Per Vito de Vita, uno dei fautori dell’apertura del progetto dell’Alleanza dei cuochi di Slow food ai pizzaioli, l’impegno è quello di lavorare anche con altri grani antichi siciliani il Russello e la Tuminia oltre che con grani moderni siciliani. Ed in questo senso Molini Riggi garantisce la tracciabilità del prodotto combinata alla salubrità e all’eco-sostenibilità dell’intera filiera.

Grande soddisfazione per questa occasione di valorizzazione dei grani antichi siciliani! ha espresso Marco Riggi, responsabile vendite e marketing di Molini Riggi: “Con Slow Food parteciperemo anche all’evento di Sementia che si terrà a Benevento e sul territorio di Guardia Sanframondi la prima settimana di ottobre. Sarà l’occasione per raccogliere le esperienze di agricoltori e mugnai campani, pugliesi e lucani. L’obiettivo è quello di creare un mix di farine moderne e antiche del Sud lavorate sia con mulini a pietra che a cilindri”.

 

[su_table] [/su_table]

Pubblicità
Exit mobile version