A Napoli 45 milioni per la raccolta differenziata. Verdi. Terzo successo in un anno. E’ la strada giusta per trasformare la Campania da esempio negativo a esempio da seguire
2 min read“I 45 milioni di euro stanziati per i 25 comuni, compreso Napoli, che sono ancora al di sotto del 45% di raccolta differenziata rappresentano un altro, concreto, passo in avanti verso una gestione moderna e sostenibile dei rifiuti in Campania, uno dei motivi che abbiamo messo alla base dell’accordo politico e programmatico con il presidente De Luca quando decidemmo di sostenerlo, alle primarie prima e alle elezioni dopo”.
Lo hanno detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e Vincenzo Peretti, portavoce regionale del Sole che ride, per i quali “questa decisa spinta alla raccolta differenziata è il terzo risultato raggiunto in poco più di un anno dopo l’eliminazione degli inceneritori e il contemporaneo inserimento di 14 siti di compostaggio nel piano regionale dei rifiuti e l’avvio della rimozione delle ecoballe da Giugliano e Villa Literno”.
“La strada che si sta seguendo è quella giusta, abbandonando del tutto la politica degli inceneritori e delle discariche che ci ha portato a quella drammatica emergenza rifiuti di qualche anno fa” hanno aggiunto Borrelli e Peretti per i quali “ora si è avviato invece un percorso che renderà la Campania un esempio positivo e non un esempio negativo”. “Il nostro impegno sarà soprattutto per portare Napoli a livelli alti di differenziata favorendo il dialogo tra Governatore e Sindaco” hanno concluso Borrelli e Peretti aggiungendo che “il peso di Napoli, che ha quasi un milione di abitanti, è determinante per l’innalzamento della percentuale di differenziata in tutta la regione”.