Napoli – Ambiente, al via la bonifica a costo zero della discarica dei Piani
2 min readIniziativa sostenuta dal vice-presidente del Consiglio Comunale di Napoli Marco Nonno
Stamani presso l’ex discarica di Pianura in Contrada Pisani partirà un progetto sperimentale di bonifica a costo zero. Promotore e artefice dell’iniziativa è il consigliere comunale Marco Nonno, Vice-Presidente dell’Assemblea cittadina, che spiega: «Nella discarica verrà immesso un batterio in grado di “mangiare” i gas tossici presenti nello sversatoio e ripulire l’aria. L’iniziativa ha la supervisione tecnica dell’Università di Agraria di Portici, il patrocinio morale dell’Asl Napoli 1, del Comune di Napoli e la collaborazione dell’Arpac, l’agenzia regionale per l’ambiente.
La zona interessata dall’intervento per ora è di 400 metri quadri e riguarda l’ex discarica abusiva Caselle».
Il progetto sostenuto dal Vice-Presidente del Consiglio comunale di Napoli Marco Nonno è attuato dalla società Bio V.I.T.A srl di Pagani insieme alla Green Innovations di Sanremo. Tutto è rigorosamente gratuito. Nelle scorse settimane sono stati effettuati i sopralluoghi tecnici e i monitoraggi con i mezzi dell’Arpac. Il batterio miscelato con acqua viene immesso nel terreno ogni settimana per un periodo totale di trenta giorni. Ha la capacità di “mangiare” ciò che è tossico e pericoloso. Crea inoltre una sorta di filtro microbico sfruttando proprio il terreno della discarica. I microbi in sostanza si nutrono delle emissioni nocive prodotte che sono poi quelle che vengono sprigionate nell’aria e creano danni alla salute.