A Napoli il “tour dei diritti”: come difendersi dai concorsi pubblici
2 min readVenerdì alle ore 16 la tappa partenopea si terrà al Ramada Naples
Come difendersi dalle incongruenze dei concorsi pubblici? Dai diritti violati o parzialmente riconosciuti, dalle procedure poco chiare e, comunque, discriminanti?
A spiegarlo saranno gli avvocati palermitani Francesco Leone e Simona Fell, nel corso del Tour dei Diritti che è ripartito lunedì da Palermo per fare tappa poi a Roma e Napoli.
Napoli, venerdì 16, alle 16, presso il Ramada Naples, Via Galileo Ferraris
Gli incontri consentiranno di informare i potenziali ricorrenti per il ricorso che si sta preparando sul concorso per 800 assistenti giudiziari che si è svolto lo scorso mese di maggio a Roma.
Ma non solo: si parlerà anche de lla campagna legale sul ricalcolo pensioni della Polizia di Stato , di quella sul rimborso delle Tasse Universitarie e di quella sull’edilizia economica popolare.
In particolare però, si affronterà il tema del concorso per 800 assistenti giudiziari che ha destato parecchie polemiche nelle ultime settimane: diverse illegittimità infatti sono state riscontrate dalla riconvocazione di circa 5000 candidati senza il necessario preavviso, alla soglia irragionevolmente elevata per l’accesso alle prove scritte.
Dunque, il Tour dei diritti è rivolto innanzitutto ai candidati lesi dal comportamento dell’amministrazione e sarà un’occasione per conoscere tutte le sfaccettature di un concorso che, sin dal principio, ha destato dubbi e perplessità.
Il Tour è organizzato con l’ausilio della Rete dei Diritti, un network di professionisti collegati allo Studio Legale Leone-Fell & Associati, che assicurano ai clienti dello Studio la presenza fisica in tutte le regioni d’Italia. L’incontro è aperto al pubblico e gratuito.