PARTE LA SECONDA EDIZIONE DEL TEATRO MARIO SCARPETTA DI PONTICELLI

3 min read

Il Teatro “Mario Scarpetta” di Ponticelli, con l’Associazione culturale “Partenope”, ha dato il via alla seconda stagione con un interessante e ricco cartellone. Grazie al presidente Giovanni Vigliena e al direttore artistico Franco Pinelli (nella foto),  storico compagno di scena e amico dell’indimenticabile erede scarpettiano, l’accogliente spazio alla periferia di Napoli continua nel solco delle buone premesse e della cultura. “Ricordando Mario – ha dichiarato l’attore e regista Pinelli – con questo spazio teatrale, giunto alla seconda stagione artistica, intendo ancora riportare in scena un teatro sano e libero da costrizioni e pregiudizi”. Ed è proprio con queste passionali premesse fatte di ricordi e di benefico teatro, che lo spazio sorto in via Provinciale Madonnelle,121 a Ponticelli, ha iniziato il suo nuovo cartellone con la commedia brillante “Se ci sei…batti un colpo”. Tre atti riscritti da Franco Pinelli e tratti dal testo originale di Marotta e Randone. Con lo stesso Pinelli, che ha impresso un trascinante ritmo a tutto il lavoro e con gli attori, Pasquale Abbruzzese, Maria Paola Marino, Antonio Lippiello, Loredana Striano, Giovanni Striano, Antonio De Stefano, Marina Moscatelli, Pino Francelli, Emilia Padronaggio, Francesca Pia Di Martino, Carlo Maratea e Lucrezia Di Fiore, lo spettacolo ha evidenziato una naturale scorrevolezza, tutta dovuta ad una funzionale e piacevole riduzione. Reduce dalle riprese con Paolo Sorrentino per la serie ” The Young Pope” con Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando e tanti altri, Pinelli con la sua compagnia continua, tra l’altro, a consentire ai giovani di crescere nel segno della grande tradizione, come accaduto con il bravo Antonio Lippiello, ed a permettere ad artisti, come Carlo Maratea, di consolidare il loro successo. Tutti trascinati da un Pinelli vero mattatore dello spazio scenico di Ponticelli, a mettersi in luce durante la commedia inaugurale, anche le brave Maria Paola Marino e Loredana Striano. A completare la stagione del teatro “Mario Scarpetta”, sempre con la regia e la partecipazione di Franco Pinelli, dal 8 gennaio 2016 arriverà “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, dal 4 marzo “Salvatore Gargiulo 1 e 2” due atti tratti da Pinelli e tratti da Ray Cooney ed infine, dal 6 maggio, una nuova riduzione de “La Francesca da Rimini”. Ad arrichire le offerte del teatro di Ponticelli anche una kermesse di teatro amatoriale mirata alla consegna del “Premio Mario Scarpetta” e l’importante partecipazione alla blasonata rassegna del “Teatro Cerca Casa” ideata e diretta da Manlio Santanelli.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights