Pietà de’ Turchini presenta “CONVERSAZIONI SUL SEICENTO”

2 min read

 

Per l’edizione 2020 del Maggio dei Monumenti la Fondazione Pietà de’ Turchini propone  “Conversazioni sul Seicento”, incontri in streaming sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, dedicati alla Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli nel Seicento.

Prendendo spunto dall’omonimo volume a cura di Paologiovanni Maione e Francesco Cotticelli, di recentissima pubblicazione (Turchini edizioni) con una preziosa prefazione di Aldo Masullo, si approfondiscono temi e valutazioni critiche sul Secolo forse più controverso e ricco di fermenti della storia del Sud Italia.

Si comincia venerdì 15 maggio, start ore 20, con Federica Castaldo, Domenico Antonio D’Alessandro e Paologiovanni Maione dalla splendida location di Palazzo Donn’Anna, grazie alla ospitalità della Fondazione De Felice.

La prima conversazione ha per titolo “Dallo scoglio delle Sirene a Palazzo Donn’Anna” e, partendo dalle suggestioni del luogo, offrirà un affresco della vita musicale seicentesca alle pendici di Posillipo. “Corteggi marini, affollati di cantori e strumentisti  – si legge in una nota – e vaghe accademie armoniche, dove le voci più sublimi del tempo echeggiavano nell’aere, raccontano le vite esemplari, temperate e dissolute, di canterine indiscusse come Andreana Basile e Giulia de Caro”. Le sirene della “scena” evocano miti arcani e suggestionano poeti e compositori impegnati in un progetto ardito: cantare la musicalissima Partenope.

“Musica e teatro – conclude Federica Castaldo – sono, oggi come ieri, la sensibile cartina di tornasole di un mondo intero: un microcosmo che contiene lo spirito di un tempo storico e, dunque, costituiscono un mezzo straordinario per decifrarne cultura, gusti e mode”.

 

Mercoledì 15 maggio, start ore 20

Conversazioni sul Seicento: Dallo scoglio delle Sirene a Palazzo Donn’Anna

A cura della Fondazione Pietà de’ Turchini

Palazzo Donn’Anna, Fondazione De Felice, Napoli

Con Federica Castaldo, Domenico Antonio D’Alessandro, Paologiovanni Maione

Online su pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli

 

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights