Si è riunita oggi, presso il complesso monumentale di Santa Maria La Nova, l’assemblea della “Rete Civica Per Napoli” per mettere a punto il calendario delle iniziative che la Rete metterà in campo nei prossimi mesi. Nel corso dell’incontro, il primo all’indomani della rielezione a sindaco di Luigi de Magistris, è stata evidenziata la necessità di proseguire nelle attività, con l’obiettivo di essere parte attiva, con proposte e progetti concreti, nel dibattito per il miglioramento della qualità della vita di Napoli e della sua area metropolitana.
“La ‘Rete Civica Per Napoli’, non era una estemporanea lista civica, un artificio elettorale, ma è una rete civica. ‘Per Napoli’ c’era prima delle elezioni e c’è stata in campagna elettorale quando, nonostante l’esclusione, come il sindaco ha ricordato più volte nelle iniziative pubbliche a cui ha preso parte, e noi lo ringraziamo per questo, non ha mai fatto mancare il proprio sostegno, contribuendo alla rielezione di Luigi de Magistris” ha dichiarato Gaetano La Nave, coordinatore della “Rete Civica Per Napoli”. “‘Per Napoli’, inoltre, continuerà a lavorare nei prossimi mesi – aggiunge – mossa dall’entusiasmo dei tanti che erano candidati e dei tanti sostenitori e nuovi simpatizzanti che si stanno aggregando a noi nelle ultime settimane che hanno deciso di intraprendere con noi questo percorso comune. La ‘Rete Civica Per Napoli’ continua ad essere, e lo faremo nei prossimi mesi in maniera ancora più incisiva, un aggregatore plurale e trasversale, aperto alle mille voci e ai mille colori che costituiscono la società diffusa partenopea”.
“I prossimi mesi – aggiunge – saranno decisivi per il futuro della città metropolitana di Napoli. Occorre aprire una stagione di confronto e partecipazione per lo sviluppo dei nostri territori dove protagonisti siano competenze, forze del mondo della cultura, dell’impresa e del lavoro, realtà associative e cittadini. I gruppi di lavoro tematici e quelli territoriali sono già al lavoro, aperti al contributo organizzativo e programmatico di tutti. Accanto al nostro impegno quotidiano, inoltre, la ‘Rete Civica Per Napoli’ promuoverà tre eventi, da ottobre a dicembre, che vedranno la partecipazione e il protagonismo delle tante forze ed energie presenti nella nostra città. Tre appuntamenti che si snoderanno in tre luoghi diversi dell’area metropolitana e che affronteranno, con proposte e soluzioni concrete, il tema dello sviluppo dei nostri territori”. “Noi vogliamo parlare di programmi e progetti concreti per il futuro della città metropolitana di Napoli e abbiamo competenze e professionalità in grado di dare un contributo fattivo all’amministrazione della cosa pubblica con l’obiettivo unico di intraprendere quella indispensabile, equilibrata e innovativa direttrice di sviluppo che valorizzi le risorse materiali e immateriali dei nostro territori”, conclude La Nave.