Roma: Azione denuncia il degrado del monumento ad Alcide De Gasperi e chiede intervento urgente al Comune
Roma: Azione denuncia il degrado del monumento ad Alcide De Gasperi e chiede intervento urgente al Comune – Il monumento ad Alcide De Gasperi in via delle Fornaci, di fronte alla casa dove lo statista visse nel dopoguerra, versa nuovamente in condizioni di degrado, con prato incolto, lastre di bronzo annerite e illuminazione non funzionante. A denunciarlo è Azione, tramite il consigliere regionale e segretario romano Alessio D’Amato e i consiglieri capitolini Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, che definiscono la situazione “una vergogna per Roma” e per la memoria di un padre fondatore della Repubblica e dell’Europa.
Dettagli della denuncia
- Condizioni del monumento: L’opera di Maria Dompè, inaugurata nel 2004 per il 50° anniversario della morte di De Gasperi, è tornata in stato di abbandono, nonostante il restauro dell’agosto 2024 per il 70° anniversario, che aveva incluso la pulitura delle lastre in bronzo e la sostituzione del manto erboso.
- Critiche al Comune: Azione contesta la gestione “occasionale” del Comune, che interviene solo in risposta a ricorrenze o pressioni esterne, senza garantire una manutenzione continuativa. Il degrado attuale è stato segnalato anche da residenti e media, con erbacce alte, zolle divelte e problemi all’impianto di irrigazione.
- Azione proposta: Oggi Azione presenterà una mozione urgente in Assemblea Capitolina, chiedendo al sindaco Roberto Gualtieri e all’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi un intervento immediato e un piano strutturale per la cura del monumento, affinché la manutenzione diventi “ordinaria”.
Contesto
- Simbolismo dell’opera: Il monumento, un’installazione di land art che richiama una vallata trentina, terra natale di De Gasperi, riporta una sua celebre citazione sull’Europa, sottolineando il suo ruolo di europeista. La sua posizione vicino alla Basilica di San Pietro lo rende visibile a migliaia di turisti e pellegrini.
- Problemi ricorrenti: Il degrado è un problema cronico, aggravato da malfunzionamenti dell’irrigazione (ad esempio, un cavo tranciato nell’agosto 2024), comportamenti incivili (come l’uso improprio da parte di proprietari di cani) e mancanza di manutenzione regolare.
- Impegno civico: Alcuni residenti si sono mobilitati per irrigare manualmente il prato, evidenziando un senso civico che contrasta con l’inerzia amministrativa.
Considerazioni
Azione sottolinea che la cura del monumento non è solo una questione di decoro, ma di rispetto per la memoria di De Gasperi e per l’identità di Roma. La mozione proposta mira a superare la logica degli interventi spot, chiedendo un impegno strutturale per preservare questo spazio simbolico. La situazione riflette una più ampia difficoltà nella gestione del patrimonio pubblico capitolino, come evidenziato anche da altre segnalazioni di degrado in città.
Per ulteriori informazioni sulla gestione del patrimonio culturale, si può consultare il sito della Sovrintendenza Capitolina: Sovrintendenza Capitolina.
Table of Contents
Roma: Azione denuncia il degrado del monumento ad Alcide De Gasperi e chiede intervento urgente al Comune
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.