RPM PROGET realizza MAMMO’ nel cuore di Trastevere – RPM Proget è una realtà orgogliosamente romana, nata nel 2003, la cui ragione sociale è l’iniziale dei nomi dei tre soci che formano il nucleo storico: l’architetto Roberto Antobenedetto, l’interior designer Patrizia Pozzi e l’architetto Michelangelo Pepè, tre professionisti in piena sintonia e complementari tra loro, accomunati da un decennio di percorso progettuale come liberi professionisti.
Tra le più recenti realizzazioni dello studio RPM Proget, c’è un locale dove la tradizione è di casa, in un quartiere di Roma che da sempre esprime al massimo l’identità romana. MAMMO’ è un locale a Trastevere, che si propone in una location prestigiosa a Piazza della Malva, non lontano da Piazza Trilussa, in un’area molto affollata e frequentata dai turisti e dai romani. Domina lo spazio un banco vendita in faggio invecchiato pensato per l’esposizione del food dolce e salato, che propone anche pastrami e torte backery. Grandi lampade scendono sul banco per illuminarne il contenuto, un ventilatore Marelli anni 20 gira sul soffitto e il pavimento è in lamiera di grosso spessore. Alle pareti, i quadri di un artista romano. La formula del locale non prevede la somministrazione e il consumo è senza servizio.
MAMMO’ ha un grosso laboratorio cucina, un magazzino e una saletta per 30-40 persone oltre a una ventina di posti all’esterno, in un angolo di quartiere dove i muri sono ricoperti con graffiti e decorazioni opera di street artists. Funzionalità, estetica e servizio sono fondamentali per la buona riuscita di qualsiasi locale, ma soprattutto nel mondo della ristorazione, che richiede competenze specifiche e capacità di organizzazione e gestione. Da sempre, l’approccio progettuale del team RPM Proget affianca alla indiscussa competenza della progettazione un supporto di consulenza orientata alla ottimizzazione dei flussi e degli spazi per una qualità di gestione ottimale.
ABOUT RPM PROGET – Lo studio RPM Proget nasce nel 2003 e riporta nella ragione sociale le iniziali dei nomi dei tre soci che formano il nucleo storico: l’architetto Roberto Antobenedetto, l’interior designer Patrizia Pozzi e l’architetto Michelangelo Pepé, tre professionisti in piena sintonia e complementari tra loro. Con particolare focus sul restyling di locali nel settore della ristorazione, lo studio arriva a progettare spazi di strutture alberghiere, entrando nel mondo dell’ospitalità, sempre con creatività e dinamismo combinati a un’attenzione particolare per illuminazione, acustica e sostenibilità, in ambito nazionale e internazionale.