Site icon Il Mezzogiorno Info

Sanità, M5S: Prorogato affidamento per 7 anni con triplicare costi. Bonavicola non risponde a question time

[su_quote]La risposta del vicepresidente Bonavitacola non ci soddisfa anzi certifica un’attività pari a zero per quanto riguarda la vigilanza in tema di sanità della Regione Campania.[/su_quote]

“Troviamo scandaloso e allarmante che si sia consentito all’Asl Na 3 Sud la proroga illegittima di un affidamento del servizio di prestazioni assistenziali, infermieristiche e riabilitative, inizialmente previsto per un anno e che dura invece da ben sette anni con un’incontrollata triplicazione dei costi iniziali da tre milioni annui a oltre otto milioni di euro. Rilievi di illegittimità, tra l’altro, segnalati per primo proprio dal commissario straordinario dell’Asl Na 3 Sud, lo stesso che da direttore generale della medesima Asl ha continuato poi a prorogare l’affidamento, mostrando una preoccupante schizofrenia gestionale”.
Lo dice Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle, in occasione del question time relativo all’esternalizzazione delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie dell’Asl Na 3 Sud. “Un ricorso tanto abusato all’ esternalizzazione del personale rischia di essere un reclutamento che elude il concorso pubblico – sottolinea Ciarambino – e tra l’altro si scontra sia con il parere negativo espresso da Soresa sia con i poteri commissariali”. “C’è poi da tenere presente – evidenzia la capogruppo –  che proprio all’Asl Na 3 Sud si esternalizzano i servizi con costi esorbitanti, mentre ci sono tanti infermieri adoperati negli uffici amministrativi”. “Trovo le parole del vicepresidente Bonavitacola alquanto singolari su questa vicenda – attacca – oggi si sveglia e ci racconta, dopo che il M5S ha sollevato il caso, che la Regione Campania svolgerà un’attività di vigilanza di fronte alle evidenti anomalie, vigilanza che la Regione avrebbe già dovuto esercitare”. “Continuiamo a pensare, ed i numerosi fatti ci danno ragione – conclude Ciarambino – che la Regione Campania manifesti una preoccupante inefficienza e mancanza di controllo. Chissà quanti casi analoghi a quello denunciato non vengono accertati”.

————

Pubblicità
Exit mobile version