Site icon Il Mezzogiorno Info

Speranza (commercialisti): allarme fondi Ue, a rischio 1,8 miliardi di euro

NAPOLI – “C’è il rischio di perdere fondi Ue per circa 1,8 miliardi di euro, relativi alle risorse 2003-2007, che dovranno essere spesi entro fine dicembre 2015”. L’allarme viene lanciato da Liliana Speranza (nella foto), consigliere dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, liliana speranzapresieduto da Vincenzo Moretta, presentando la tavola rotonda “Sviluppo del territorio e opportunità per la crescita delle imprese: Programmazione 2014-2020” che si terrà domani, lunedì 9 novembre 2015 alle ore 14,00 nel salone delle conferenze a Piazza dei Martiri, 30.
“Siamo a quasi due anni dalla  nuova programmazione dei fondi Fesr 2014-2020 sottolinea Moretta -, ma ad oggi la Commissione Europea non ha ancora approvato tutti i piani presentati dal Governo a Bruxelles. I ritardi maggiori riguardano le regioni del Sud Italia, quelle che hanno una dote massiccia di risorse, pari a ben 16,4 miliardi, di cui  7,4  per la  Campania. Il piano Fesr Campania 2014-2020, infatti, è oggetto, ancora di una nutrita serie di osservazioni da parte dei tecnici della Commissione,  circa 150, con le quali l’Ue critica alla Regione soprattutto il ricorso eccessivo alla frammentazione delle proposte di finanziamento contenute nel documento. Nel corso dell’incontro saranno presentate le opportunità per le imprese, attraverso due bandi per favorire la crescita competitiva delle Pmi”.
Ai lavori, moderati dal giornalista Enzo Agliardi, parteciperanno Amedeo Lepore, assessore regionale alle attività produttive; Mariano Bruno, vicepresidente Unione degli Industriali della Provincia di Napoli; Gaetano Manfredi, rettore dell’Università Federico II di Napoli; Mario Mustilli, professore di Finanza Aziendale alla Seconda Università degli Studi di Napoli; Giuseppe di Taranto, ordinario di Storia dell’Economia all’Università Luiss; Arturo Capasso, ordinario della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio; Emmanuele Carandente, consigliere Odcec Napoli; Pasquale Russiello, presidente della Commissione Agevolazioni Finanziarie; Andrea Miccio, incentivi ed innovazione di Invitalia; Marco Ferretti, presidente commissione programmi comunitari  e ricerca Odcec Napoli.

Pubblicità
Exit mobile version