Site icon Il Mezzogiorno Info

The Queen of Taste – Sapori in Corso 2017” Tramonto in rosa e piatti gourmet

La prima edizione “The Queen of Taste – Sapori in Corso 2017”
Il 16 settembre 2017 la Regina delle Dolomiti si trasforma per un giorno in Capitale del gusto.
Venti tra i migliori chef ampezzani e delle valli limitrofe proporranno i loro piatti nel magico scenario di Corso Italia



Cortina d’Ampezzo (BL) – Casunziei e non solo. Selezioni di formaggi e salumi alpini, assaggi di carni pregiate, pasta artigianale, dolci della tradizione e tutto il meglio della cucina ampezzana rivisitata in chiave gourmet. Sullo sfondo il tramonto sulle immense cime delle Dolomiti, illuminate del caratteristico colore rosa. E’ solo un assaggio della prima edizione di “The Queen of Taste -Sapori in corso 2017”, la festa del gusto in programma sabato 16 settembre nel cuore del centro storico di Cortina d’Ampezzo.La manifestazione, promossa dall’associazione Cortina For Us,  nasce con l’obiettivo di far conoscere le tradizioni enogastronomiche della Regina delle Dolomiti, che per un giorno offrirà ai visitatori le sue specialità culinarie reinterpretate dai migliori chef della zona. Per l’occasione l’elegante Corso Italia ospiterà undici casette in legno dove i più famosi ristoranti del territoriopresenteranno i loro piatti più rappresentativi, in onore ad uno dei più famosi fenomeni naturali: l’enrosadira.

Al tramonto dunque, grazie a una particolare conformazione delle rocce, le cime delle Dolomiti si colorano di un colore cha va dal rosato al rosso fuoco, regalando uno spettacolo unico per i visitatori.  E proprio in onore di quelle sfumature così caratteristiche anche il centro storico di Cortina si “tingerà” per una sera di rosa.

 

 

“Abbiamo fortemente voluto questo Festival del gusto per valorizzare le realtà locali – spiegaFranco Sovilla, presidente dell’associazione Cortina for Us – Il colore rosa sarà il tema dominante dell’iniziativa, che diventerà anche una fonte di ispirazione per i nostri chef. Ma non sarà solo il palato il protagonista. Nella giornata del 16 settembre verranno promossi altri eventi collaterali  incentrati sulle tradizioni della provincia di Belluno e dell’area delle Dolomiti, ma anche sulla cultura grazie al nostro partner “Una Montagna di Libri” che proporrà delle letture speciali”.

 

Per ulteriori informazioni è possibile seguire la pagina Facebook: https://www.facebook.com/thequ eenoftaste/

[su_table] [/su_table]

Pubblicità
Exit mobile version