Turismo per anziani, opportunità per la destagionalizzazione delle località

 

Turismo senior, concrete opportunità di sviluppo per la destagionalizzazione delle maggiori località turistiche europee e per valorizzare le rural regions.

Ne parla a Radio Rai, per il programma Manuale d’Europa, il presidente Mactt Sergio Passariello. Il progetto Please, ideato e coordinato da una rete internazionale, con un importante test pilot finanziato dall’Unione Europea, consente di intraprendere un innovativo percorso verso l’incremento sostenibile di flussi turistici tematici ed in linea con le guide internazionali del turismo sociale. È quanto emerso durante l’evento conclusivo del progetto, che si è svolto a Malta, presso il Local Council di Birkirkara, alla presenza del Ministro del Turismo del governo maltese Edward Zammit Lewis con la partecipazione di Sergio Passariello, presidente della ong maltese Mactt www.mactt.eu insieme alla coordinatrice del progetto Giuseppina Adamo, il responsabile relazioni esterne Mactt Agostino Ingenito ed il Segretario Generale MACTT Stefano Colombetti. Dal Ministro piena condivisione degli obiettivi e la necessità di rafforzare la rete dei Paesi del Mediterraneo per garantire ulteriori e più significativi flussi turistici mediante un brand mediterraneo. Importanti raccomandazioni sono emerse dalla relazione conclusiva del progetto Please che ha visto la costruzione di un vero e proprio pacchetto vacanze realizzato dalle delegazioni di pensionati dei Paesi coinvolti, che hanno scelto l’Abruzzo. in Italia come destinazione turistica per intraprendere il progetto.
“È necessario costituire una rete pubblico- privata per utilizzare il know- how acquisito e realizzare diversificati pacchetti e servizi per il turismo senior – dichiara la coordinatrice Giuseppina Adamo – Va estesa la cooperazione internazionale con iniziative che consentono percorsi concreti, realizzando un’offerta turistica integrata”.
Concorde il presidente Mactt Sergio Passariello. “Si deve tener conto delle esigenze di questo particolare target di viaggiatori – dichiara – Vanno inoltre rese più semplici ed immediate le concessioni di visti oltre a garantire una concreta accessibilità nei trasporti come per le destinazioni e le strutture ricettive”.

Il Progetto –

Si tratta di uno specifico progetto europeo, denominato “Please”, volto ad incrementare il turismo degli anziani all’interno della Comunità Europea, con occhio particolare alla bassa stagione. Le soluzioni proposte si basano sull’uso di nuovi strumenti tecnologici, web e social. Il progetto è stato presentato a Palermo ai primi di aprile da Anas Italia (Associazione Nazionale di Azione Sociale), insieme a tutti i partner coinvolti. L’iniziativa coinvolge nove partner di cinque Paesi Comunitari: Italia (Anas Italia, Isest-Ente Morale, Abruzzo.com e Comune di Scontrone), Spagna (Universitat de Valencia e Dependentias), Grecia (Regional Government of Thessaly), Malta (Mediterranean Accademy Of Culture Turisme and Trade) e Bulgaria (Pkgp). All’interno del progetto “Please” verrà sviluppato un nuovo modello di prodotto rivolto a persone tra i 55 e i 70 anni, già in pensione e disponibili a viaggiare in bassa stagione. Abruzzo.com, utilizzando una piattaforma dedicata (www.abruzzolink.com), permetterà ai turisti senior spagnoli, greci, maltesi e bulgari di prenotare i servizi “creando” la propria vacanza personalizzata in Abruzzo.

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Verificato da MonsterInsights