Umberto Ranieri, presidente Fondazione Mezzogiorno Europa e dell’associazione civica “Noi per Napoli” – Rompere le enclaves del degrado. Un piano di sicurezza urbana integrata per Napoli

2 min read

I terribili fatti di cronaca di queste ultime settimane dal centro storico di Napoli al rione Conocal di Ponticelli dimostrano che la criminalità resta aggressiva e pericolosa. E’ indispensabile intervenire subito. La normativa nazionale vigente estende al sindaco l’incolumità e la sicurezza dei cittadini, De Magistris si adoperi immediatamente di concerto con Prefetto, Questore, e le altre forze dell’ordine per la realizzazione di un piano immediato di sicurezza urbana integrata.  

Il Comune di Napoli deve intervenire: rimuovendo le situazioni di degrado urbano presenti che vanno dalla scarsa illuminazione alla mancanza di un sistema efficiente di videosorveglianza, come da qualche tempo denunciano cittadini e associazioni; varando iniziative di prevenzione sociale che coinvolgano scuole, parrocchie, mondo del commercio, dell’artigianato e del civismo, costruendo così l’idea di una sicurezza partecipata; promuovendo politiche di rigenerazione urbana volte a rivitalizzare i luoghi incentivando il commercio, l’artigianato, la ristorazione, ed infine favorendo la creazione di spazi di aggregazione sociale. Bisogna rompere le enclaves del degrado, vanno realizzate le condizioni sul piano urbano affinché le forze dell’ordine possano operare al meglio per garantire la sicurezza pubblica; e il Comune deve diventare il luogo di snodo e coordinamento tra questi diversi attori. Napoli deve diventare una città sicura per i suoi cittadini e i suoi turisti.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights