Site icon Il Mezzogiorno

VESUVIUS A POMPEI – Gabriella Carlucci e Simona Marchini presentano il romanzo della Ranieri Panetta all’Anfiteatro 

L’archeologa, giornalista e scrittrice Marisa Ranieri Panetta con il suo romanzo “Vesuvius” sarà la protagonista del secondo degli incontri letterari di “Pompei, un’emozione notturna” che si terrà domani venerdì 11 settembre alle ore 19 nell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei.

La serata sarà presentata da Gabriella Carlucci e con la lettura di alcuni passi del libro di Simona Marchini.  Al centro del romanzo gli ultimi quindici anni dell’antica Pompei, raccontati attraverso le vicende di Flavia, di Quinto Poppeo, di Lucio Ceio e di altri pompeiani, in un susseguirsi di colpi di scena e di episodi storici. Il pubblico avrà la possibilità di visitare, prima dell’incontro, la mostra dei calchi di “Pompei e l’Europa” allestita nella piramide dell’architetto Venezia al centro dell’Anfiteatro. Gli incontri letterari di “Pompei, un’emozione notturna” sono a ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi chiamando il numero 800600601 o il numero +39 0639967650 per cellulari e dall’estero, oppure scrivendo una mail a info@pompeinotturna.it.

“Pompei, un’emozione notturna” è un progetto di valorizzazione promosso dalla Regione Campania e finanziato attraverso il POIn “Attrattori culturali, naturali e turismo”, curato dalla Scabec Società Campana Beni Culturali.  Il programma prevede un ciclo di passeggiate notturne nell’antica città, illuminata e resa magica da installazioni d’arte e un ciclo d’incontri culturali con scrittori e personalità del mondo dell’arte, dell’archeologia e della comunicazione. Gli incassi delle visite serali di “Pompei, un’emozione notturna” sono interamente devoluti alla Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia e destinati a lavori di restauro o manutenzione del sito.

Pubblicità
Exit mobile version