1° maggio parte il Vesuvio Cooltour 2016 Econote e Vesuvio Natura da Esplorare

2 min read

Si apre un mese speciale con ancora più appuntamenti dedicati alla scoperta del territorio. 
Parte da molto lontano il Vesuvio Cooltour targato 2016, da 25000 anni fa. Questo il primo appuntamento del ciclo Vesuvio Cooltour che vede Econote e Vesuvio Natura da Esplorare consolidare la collaborazione con appuntamenti per tutto il mese di maggio, 5 appuntamenti tutti di domenica sul Vesuvio con vari percorsi e varie difficoltà.

Il primo appuntamento del Vesuvio Cooltour è per il 1° maggio: 25000 anni fa sui Coni Avventizi di Pollena Trocchia con visita alla Villa di Augusto. L’escursione parte dal comune di Pollena Trocchia da lì si raggiunge il del Parco Nazionale del Vesuvio da dove parte il sentiero per la vista ai conetti avventizi delMonte Somma. In questo percorso che porterà molto indietro nel tempo sarà possibile osservare tre magnifiche sezioni di bocche vulcaniche laterali risalenti a 25000 anni. Il gruppo dei partecipanti sarà accompagnato da guide specializzate e dopo la visita naturalistica visiterà la famosa Villa di Augusto, il sito archeologico romano curato dall’associazione Apolline Project.

Informazioni per la partecipazione
Appuntamento: ore 9:30 Piazza Piazza Amodio Nicola
Tipologia: percorso semplice, 3 km per 4h
Contributo di partecipazione: 13 euro
Quota annuale per l’Associazione Vesuvio Natura da Esplorare: 5 euro

Le prenotazioni OBBLIGATORIE sono aperte fino al sabato precedente l’escursione scelta, entro le ore 18:00, inviando una mail a prenotazioni@vesuvionatura.it indicando nome e numero di partecipanti ed almeno un recapito telefonico cellulare.
Attrezzatura consigliata
Scarpe da trekking o con suola non liscia, acqua (1,5L), abbigliamento a strati, maglia di ricambio, k-way o antivento, cappello, zaino (no tracolle).

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights