NINA A TEATRO: IL FASCINO DELLA BORGHESIA SUL PALCO DEL DELLE PALME

2 min read

Grande attesa per il debutto di Nina, lo spettacolo con Vanessa Gravina, Edoardo Siravo e Riccardo Polizzy Carbonelli in scena al Teatro Delle Palme di Napoli da giovedì 19 novembre a domenica 22Si tratta di una prima nazionale, che vede protagonisti tre apprezzati nomi del palcoscenico italiano, affiancati da Carlo Di Maio e Fabio Vasco.

Scritto da Andrè Roussin, il testo è affidato alla duplice regia di Pino Strabioli e Patrick Rossi Gastaldi. Le scene sono di Bruno Garofalo e i costumi di Silvia Polidori. “Il classico triangolo moglie-marito-amante incastonato in un meccanismo perfetto”: così scrivono Strabioli e Gastaldi, nelle loro note di regia.

Inossidabile e resistente alle mode e ai tempi Nina, commedia borghese per eccellenza, scaturita nel 1949 dalla penna di Andrè Roussin, mantiene la forza della risata insieme alla psicologia raffinata e profonda dei personaggi. Tre anime confuse alla ricerca di un orizzonte, tre stereotipi in fuga dal proprio destino segnato, tre creature che cadono e si rialzano nel gioco del vivere della borghesia.

Nina è la donna che vince, decide, manovra, coinvolge e sconvolge i due maschi ambigui, sperduti, confusi. Gli attori sono riuniti intorno a ‘un letto’ e giocano con le parole, i tempi, le riflessioni e i paradossi che questa commedia continua a offrire. Lo spettacolo dopo il debutto napoletano del Teatro Delle Palme sarà in tournée, in varie piazze italiane, tra cui Milano al Teatro San Babila.

 

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights