Alimentazione i colori d’ Autunno con i consigli della Dott. ssa Acampor
2 min read
L’autunno è una stagione dai mille colori.
Una stagione di transizione, in cui il corpo ha bisogno di adattarsi a cambiamenti climatici, ma anche a nuove esigenze nutrizionali. In autunno, è importante consumare alimenti che riscaldano il corpo e che sono ricchi di nutrienti per sostenere l’organismo nei mesi più freddi.
E’ essenziale armonizzare il nostro modo di nutrirci. Indicati per questa stagione verdure e frutta. Le verdure tipiche dell’autunno come zucche, carote, cavoli, broccoli, sono ottimi alleati per una dieta bilanciata. Questi alimenti sono ricchi di vitamine A e C, antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario. La fibra contenuta in questi ortaggi favorisce una buona digestione e il senso di sazietà. Cereali integrali I cereali come farro, orzo, avena e grano saraceno sono fondamentali per fornire energia a lento rilascio. I cereali integrali, essendo meno raffinati, mantengono intatte le fibre e i nutrienti, aiutando a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e migliorando il funzionamento intestinali che dobbiamo sempre nei cambi stagionali ristabilizzare. Legumi Fagioli, lenticchie, ceci e piselli sono perfetti per il periodo autunnale. Sono una fonte importante di proteine vegetali, ferro e fibre, che aiutano a bilanciare l’energia del corpo e a mantenerlo attivo. Frutta come mele, pere, melograni e uva sono ricche di antiossidanti e vitamine essenziali. Il melograno, in particolare, ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a combattere i radicali liberi. Frutta secca e semi Noci, mandorle, nocciole e semi di zucca sono ideali per l’autunno. Ricchi di grassi buoni come gli omega-3, aiutano a mantenere il cuore sano e supportano il cervello, oltre a fornire un’ottima fonte di energia.