IMU agevolata per chi affitta case a canone concordato
Siglato il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Cori e le associazioni sindacali degli inquilini e dei proprietari
Sgravio fiscale già da quest’anno. La dichiarazione IMU deve essere presentata all’Ufficio Tributi entro il 30 giugno. Prerequisiti fondamentali: contratto di locazione registrato e controfirmato dalle OO.SS. firmatarie dell’intesa, che rilasceranno contestuale attestazione di conformità.
L’Amministrazione comunale si impegna già da quest’anno ad applicare un’aliquota IMU agevolata del 7,95‰ (anziché 10,6‰) sulle case affittate a canone concordato. Per fruire del beneficio il contratto di locazione deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate e controfirmato da una delle associazioni sindacali firmatarie del protocollo d’intesa, la quale rilascerà contestuale attestazione di conformità del calcolo del canone all’Accordo Territoriale.
Il contratto di locazione – firmato, controfirmato e registrato – e l’attestazione sindacale di conformità del canone concordato dovranno essere allegati alla dichiarazione IMU da presentare all’Ufficio Tributi del Comune di Cori entro il 30 giugno, con possibilità di ravvedimento nei successivi 90 giorni, scaduti i quali lo sgravio fiscale avrà inizio dal 2021 e fino alla scadenza del contratto di locazione. L’aliquota IMU agevolata è applicabile anche ai contratti d’affitto già in corso.
—