La CISL FP di Roma Capitale e Rieti chiede di firmare al più presto il contratto dei lavoratori del Comune di Ciampino

3 min read

Il 30 Ottobre si è arrivati all’accordo di pre-intesa con l’Amministrazione del Comune di Ciampino sottoscritto dalla CISL FP e dalla FP CGIL, nonché da tre RSU, ma ad oggi non è stata ancora convocata la delegazione trattante per firmare definitivamente l’accordo sul fondo 2015, era dal 2013 che non si firmavano accordi con l’Amministrazione.

Ogni giorno che passa potrebbe far perdere soldi ai dipendenti e per i cittadini non avere servizi migliori, infatti sono stati stanziati dall’Amministrazione 118.000 euro per progetti intersettoriali finalizzati e 145.000 per progetti sulla sicurezza urbana e stradale destinati alla Polizia Locale, oltre ovviamente allo stanziamento per il pagamento delle indennità e per effettuare progressioni economiche orizzontali, quindi per il riconoscimento economico della carriera. Un accordo quindi che si ritiene positivo e ricevibile, visto anche quello che sta accadendo in molti altri enti, uno per tutti il confinante Comune di Roma dove ancora vige un atto unilaterale che sta facendo perdere centinaia di euro al mese ai propri dipendenti. Il sindacato inoltre in una nota allegata al presente comunicato per sollecitare l’Amministrazione a convocare le rappresentanze sindacali al più presto per sottoscrivere definitivamente l’intesa e per procedere alla realizzazione dei progetti finalizzati che consentiranno una migliore erogazione dei servizi ai cittadini nonché una maggiore sicurezza sulle strade di Ciampino.

Dal mese di settembre è stata poi richiesta formalmente alla RSU di procedere all’indizione di un referendum tra i lavoratori per chiedere il loro parere sulla proposta del contratto, ma ad oggi il referendum non è stato fatto ed ora non ci sono più i tempi per aspettare oltre visto che siamo arrivati alla metà di novembre. La CISL quindi chiede all’amministrazione di procedere nell’immediato per tutelare i cittadini ed i dipendenti di Ciampino, se ciò non avverrà siamo pronti ad attivare una class action sia per difendere gli interessi dei lavoratori ma soprattutto di chi vive a Ciampino, per richiedere un risarcimento del danno per la perdita di chance dei dipendenti e per l’impossibilità di avere servizi più efficienti da parte dei cittadini. Il sindacato poi è intenzionato a chiedere i danni a chi con il proprio comportamento, per ritardi ed inadempienze, causerà, in caso di non convocazione delle parti sociali, tali incalcolabili danni

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights