Marijuana, l’ipocrisia del conflitto Stato – Mafia nel cortometraggio “Il principio del terzo escluso”

2 min read

Di Anita Laudando

“Il principio del terzo escluso” online sul canale Youtube Oltrecielo. Nessuna filosofia trascendentale, ma un cortometraggio appezzato nella sezione short film corner ed in concorso ai David di Donatello nel 2013.

Luigi Scaglione ne firma la regia. La lotta contro il sistema “Stato”, rappresentato dal Comandante dei
image

Carabinieri (Vincenzo Merolla), insieme a Toni Gargano (Antonello Cossia), un malavitoso che nel sottoscala prepara le sostanze stupefacenti da immettere sul mercato.
Una terza via non esiste rispetto a una situazione che ne prevede soltanto due: stato o camorra.
Eppure tre livelli narrativi si intrecciano per scandire Il principio del terzo escluso anche da un punto di vista visivo: lo Stato e la Camorra sono solo due le “verità”, ma la terza dimensione non esiste o non è dato saperla? Tertium non datur. Dal 14 al 21 marzo 2014.

 

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights