Museo di Capodimonte. Verdi. Proseguono i lavori nel Bosco. Entro maggio anche i barbacani spariranno

2 min read

[su_quote]L’esposizione di due opere di Van Gogh porteranno nel Museo di Capodimonte migliaia di persone che potranno apprezzare anche le altre innumerevoli bellezze custodite in uno dei siti museali più importanti al Mondo, l’unico forse che può vantare anche di essere inserito in un bosco monumentale che, finalmente, sta ricevendo quelle cure necessarie a metterlo in sicurezza.[/su_quote]

Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che, in occasione della presentazione della mostra dei due quadri di Van Gogh sequestrati a un camorrista, ha fatto un sopralluogo sul cantiere aperto lo scorso 26 gennaio. “Quando saranno finiti i lavori, entro il 25 maggio prossimo, scompariranno anche quegli odiosi barbacani che sono stati costruiti per evitare il crollo del muro di contenimento sul lato di via Miano” ha aggiunto Borrelli apprezzando “la scelta del direttore del Museo, Sylvian Bellengher, di aver colto l’occasione dei lavori anche per riqualificare tutto il muro di cinta in modo che diventi un segno distintivo del Museo”.

“Ora bisogna unire gli sforzi di tutte le Istituzioni per valorizzare al meglio il museo di Capodimonte e il bosco, a cominciare dall’installazione di una segnaletica, al momento del tutto assente, ma anche con collegamenti più frequenti” ha concluso Borrelli per il quale “è inaccettabile che un patrimonio naturale, storico e artistico come quello di Capodimonte non abbia la giusta valorizzazione”.

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights