#myDietor #DolceStarBene con #DietorCuordiStevia preparando una Pineapple Cheesecake con #DietorBlu. Grazie #myDietor #DolceStarBene

Cari amici vi presentiamo oggi una ricetta tipicamente estiva e molto gustosa; un nuovo modo per mangiare prodotti dolci utilizzando del dolcificante a zero calorie e senza aspartame.
Certo l’impresa è ardua ovvero rendere una classica Cheese Cake, prodotto già fresco e poco calorico, in un qualcosa con ancor meno calorie. Ora vi starete chiedendo il perché stravolgere una ricetta di così grande successo. La risposta è semplice. Oramai i prodotti dolcificanti hanno letteralmente cambiato la nostra alimentazione, quindi abbiamo pensato a questa preparazione chiedendoci: “utilizziamo quotidianamente il Dietor nel caffè ed in tutte le bevande preparate, perché non sostituirlo allo zucchero per i dolci rendendo così una torta più ipocalorica?”
Oggi facciamo un uso molto attento di prodotti “dietetici” e Dietor è oramai una colonna portante di chi ha un’alimentazione sana ma gustosa. Associata ad un’attenta attività fisica questo rende tutto più semplice, perfino perdere peso.
Utilizzare quindi il classico Dietor in maniera responsabile e tutti i giorni rappresenta per le tante persone attente alla linea un valore aggiunto per l’imminente prova costume senza ansie e senza stress.
Finita questa breve ma significativa introduzione concentriamoci sulla nostra torta; abbiamo sostituito lo zucchero con il dolcificante Dietor blu e il burro con la margarina ed inoltre utilizzato biscotti senza zucchero e diminuito la panna. Gli ingredienti per la base sono 190 Grammi di Biscotti ai Cereali, 60 Grammi di Margarina. Per la crema invece 350 Grammi di formaggio fresco (tipo Philadelphia) 100 Grammi di panna fresca (evitate la spray), 2 Uova e il nostro dolcificante Dietor [60 Gocce di dolcificante Dietor], 8 Gocce di aroma alla Vaniglia. Per il Topping invece abbiamo utilizzato 150 Grammi di panna fresca, 125 Grammi di yogurt bianco magro, 6 Grammi di Colla di pesce, 2 fogli, 250 Grammi di Ananas, 10 Gocce di dolcificante Dietor liquido e un Limone.

Abbiamo, come prima cosa preparato la base sminuzzando i biscotti e unendoli alla margarina. Foderare la teglia con carta da forno e successivamente con il preparato per la base. Questa è stata mantenuta in frigo la base almeno per 15 minuti.
Intanto abbiamo preparato la crema con il formaggio fresco, la panna fresca, le uova, il dolcificante liquido e la vanillina. Una volta amalgamata abbiamo così ottenuto un composto semi-liquido da versare sulla base.
Altro step è stato rappresentato dall’infornare a 180°, in forno pre-riscaldato, per 30 minuti e successivamente abbassato la temperatura a 160° e tenere per altri 20 minuti circa poi abbiamo messo a bagno i fogli di gelatina per dolci.
Nel frattempo ci è toccato preparare il secondo strato del cheese cake: abbiamo montato la panna, a parte, sciolto il foglio di gelatina in pochissima acqua calda e mescolato allo yogurt. Incorporato lo yogurt alla panna con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Una volta raffreddato il primo strato, versare sulla crema il composto di panna e yogurt. Riporre in frigo per un’ora.
Abbiamo inoltre preparato anche la guarnizione con pezzi di Ananas lavato e frullato con qualche goccia di limone, per evitarne l’ossidazione, e con le gocce di dolcificante (per sciogliere il foglio di gelatina ho scaldato al microonde una piccola parte del frullato di fragole nel quale ho sciolto la colla di pesce per poi rimescolare tutto). Guarnire il cheese cake con le fragole frullate
Prima di consumarlo deve riposare almeno 6 ore in frigo. Servire con decorazione di fragole (9).

Per tanti altri consigli sull’utilizzo del dolcificante http://l12.eu/dietorstevia-637-au/XC6TULSH351WNJT2R8OV

Buzzoole

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Verificato da MonsterInsights