Napoli celebra la lingua greca
3 min readNapoli celebrerà la lingua greca, come tante altre metropoli al mondo, nella giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica, il 9 febbraio 2018.
I napoletani hanno parlato greco fino all’anno mille dopo Cristo, e i rapporti tra la cultura ellenica e i napoletani caratterizzano ancora oggi in modo visibile la città, “custode della cultura ellenica”, secondo il professor Jannis
Korinthios.
Le solenni celebrazioni avranno luogo nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino il 9 e il 10 febbraio, in una due giorni di esibizioni, spettacoli e performance di lingua e cultura ellenica. Il 9 febbraio è la data di morte, nel 1857, di uno dei sommi poeti della moderna lingua greca, Dionysios Solomos, che scrisse l’inno nazionale.
Partecipano alle celebrazioni ventidue scuole, in maggioranza licei classici dalle province di Napoli, Caserta e Salerno, con la presenza del liceo Marchesi di Padova, della Cooperativa Culturale ‘LiberEtà’ di Foqus nei Quartieri Spagnoli e di licei greci. Le scuole si sfideranno in una maratona. Il tema dell’edizione 2018 della giornata mondiale della lingua e della cultura greca è “le parole dei greci”.
IL PROGRAMMA
Venerdì 9 febbraio
– Dalle 9:00 alle 12:00 prima sessione di esibizioni. Sul palco i licei napoletani.
– Alle 11:50 Giulio Mario Chiodi, già professore ordinario di Filosofia del Diritto in molte
università italiane, terrà una breve introduzione dal titolo “La parola per i greci”.
– Alle 12:00 cerimonia ufficiale. Presiedono il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il Presidente del KEDE (Unione centrale dei comuni greci) Dimitris Kafandaris, l’Assessore comunale alla cultura Nino Daniele, la Direttrice dell’ufficio scolastico regionale Luisa Franzese, il Presidente della Comunità Ellenica di Napoli e Campania Paul Kyprianou.
– Dalle 15:00 alle 18:00 seconda sessione di esibizioni. Sul palco licei greci, salernitani, casertani e napoletani.
Sabato 10 febbraio
– Dalle 9:00 alle 13:30 ultima sessione di esibizioni. Sul palco licei greci, napoletani, casertani, salernitani e padovani. Ultima performance a cura della Scuola della Comunità Ellenica di Napoli e Campania.
– Alle 13:30 cerimonia di chiusura. Intervengono l’Assessore comunale alla cultura Nino Daniele, il vice Sindaco della Città Metropolitana Salvatore Pace, l’Assessore comunale all’istruzione Annamaria Palmieri, la Direttrice dell’Ufficio Regionale Scolastico Luisa Franzese, i presidi e i docenti dei licei aderenti e il comitato direttivo della Comunità Ellenica di Napoli e Campania.
Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica – Celebrazioni napoletane. Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, dal 9 febbraio (ore 9:00/18:00) al 10 febbraio (9:00/14:00). A cura del professor Jannis Korinthios. Ente promotore: Dipartimento della Lingua Greca di Napoli e Campania.