Pepero: La Vita Smeralda di Jerry Cala’

3 min read

A cura di Valentina Nasso “L’estate sta finendo e un anno se ne va sto diventando grande lo sai che non mi va” Cosi’ cantavano i Righeira nel lontano 1985 mentre la Costa Smeralda era già palcoscenico per il jet set internazionale. Protagonista indiscusso del “by night smeraldino” una location storica “Il Pepero”.
Apprezzato tra gli habitué della Costa Smeralda e “pit-stop”obbligatorio per le new entry, anche per quest’anno conquista tutti. Suonano dj di fama internazionale: Luciano, Ellen Allien, Michel Cleis, Roger Sanchez, Marco Carola, Kenny Carpenter. Il sabato sera dedicato all’intramontabile Jerry Cala’, show man, icona dell’estate italiana. Come non ricordare il divertentissimo capo del villaggio turistico “Cala Corvino”in Professione Vacanze, numerosi film dedicati alla bella stagione come “Abbronzatissimi 1 e 2, Saint-Tropez Saint-Tropez, Sapore di Mare film dei fratelli Vanzina del 1983.

Lo ritroviamo qui con lo stesso entusiasmo di 30 anni fa mentre era impegnato a girare pellicole che resteranno per sempre nei nostri cuori, in una serata piena di stelle di Agosto a rivivere emozioni adolescenziali.
Questo è ciò che suscita Jerry, la sua voce, le sue risate mentre riporta magicamente alla luce tutte quelle sensazioni, la stessa libertà, spensieratezza di un falò: un paio di birre e l’amico dell’amico che è sempre pronto con la chitarra a suonare mentre tutti di ritorno da un bagno notturno gli siedono accanto a cantare, ballare.
C’ è sempre chi si apparta per scambiarsi effusioni amorose approfittando dell’atmosfera:la luce calda del fuoco ed il mare di notte, tra asciugamani poggiate vicine e baci al profumo di salsedine.
La sua “scaletta musicale”fa cantare tutti, braccia al cielo, a tenere il tempo battendo le mani ognuno con i suoi ricordi fissi ed invisibili ma all’unisono, si spengono le luci e come in un concerto degli anni ottanta tante piccole lucine, un tappeto di lucciole anche se non sono più gli accendini ma i display dei cellulari ne e’passato di tempo ma lo scambio di energia è sempre forte e contaggioso.

Tra una canzone ed un altra qualche simpatico aneddoto di Jerry che lo fa sentire ancora più vicino, così vero e così contemporaneamente identico al personaggio dei suoi film, come un amico di vecchia data che speri di rincontrare l’anno successivo sulla spiaggia, quello che sai che ritroverai perché senti che e’li’.
L’amico di tutti, si diverte insieme alla platea variegata che abbraccia più generazioni un format attuale, fresco e riuscitissimo anche in abbinamento con la cena dello chef Gianfranco Vissani, ricercatezza e stile nella preparazione, rivisitazione dei cibi lasciando inalterata la loro naturalezza.
Il regista-protagonista del film “Vita Smeralda” e lo Chef più rinomato del momento connubio perfetto tutto Made Italy. “L’estate non e’una stagione ma uno stato d’animo” soprattutto in Costa Smeralda.

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights